Rischio temporale, Festa della Repubblica giovedì al Politecnico di Como

La decisione presa dalla Prefettura. Il comunicato ufficiale. Ricorre il 70esimo del voto alle donne.
Il tempo incerto fa sposare anche la Festa della Repubblica di giovedì mattina. Cerimonia non in piazza Cavour, ma al coperto – per il rischio acquazzone – al Politecnico di via Castelnuovo. La comunicazione è arrivata poco fa dalla Prefettura.
COMUNICATO STAMPA
Nel corso della mattinata del 2 giugno, a partire dalle ore 10.00 in Via Castelnuovo, nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como, anziché come previsto nella Piazza Cavour di Como a causa delle condizioni metereologiche non favorevoli, avrà luogo la pubblica manifestazione celebrativa del 70° Anniversario della proclamazione della Repubblica, organizzata d’intesa tra la Prefettura ed il Comune di Como.
Sarà l’occasione per celebrare anche il 70° anniversario del voto alle donne, che nel 1946 per la prima volta furono chiamate a partecipare alle consultazioni amministrative ed al Referendum istituzionale, nonché all’elezione dell’Assemblea Costituente.
Nell’occasione, verranno consegnate agli insigniti residenti nella Provincia otto Onorificenze “Stelle al Merito del Lavoro”, cinque “Medaglie d’Onore” ai reduci dei campi di prigionia in Germania durante l’ultima guerra mondiale, una Onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e ventidue “Medaglie della Liberazione”.
Tale ultima distinzione onorifica, che vanta l’Alto patrocinio della Presidenza della Repubblica, è stata conferita dal Signor Ministro della Difesa il 25 aprile 2016 ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti, nonché ai combattenti inquadrati nei Reparti regolari delle Forze armate.
Sarà anche consegnata una copia della Costituzione ad alcuni neo diciottenni di Como.
Al termine della cerimonia avrà luogo un concerto musicale eseguito dalla Filarmonica Cittadina “Alessandro Volta”.
Alle 18,00 in Piazza Duomo sotto il Broletto la Banda Baradello eseguirà alcuni brani per la cittadinanza.
La manifestazione è pubblica ed il Prefetto Bruno Corda ed il Sindaco Mario Lucini auspicano la più ampia partecipazione per sottolineare il sentimento di comune appartenenza e di identità nazionale.
Palazzo del Governo, 31 maggio 2016