Come ti faccio volare la Stazione Centrale di Milano. Da Cantù al FLUGTAG

3 giugno 2016 | 00:23
Share0

Sono stati selezionati i 40 progetti più originali di macchine volanti “fai da te”, tutte rigorosamente senza motore, che il 19 giugno all’Idroscalo di Milano proveranno a spiccare il volo partecipando alla gara più pazza dell’anno: il RED BULL FLUGTAG.

Anche quest’anno tra le squadre, provenienti da tutta Italia, sfideranno il “ridicolo” davanti a decine di migliaia di persone anche due equipaggi comaschi: iPaper Plane di Bregnano e il Team Cantù protagonista della video presentazione curata da Cantuinvideo.

Ancora una volta RED BULL “metterà le ali” agli oggetti più inaspettati e dalla rampa dell’Idroscalo i velivoli dalle forme più esilaranti, frutto della creatività e dell’ingegno dei team selezionati, sfideranno la legge di gravità. Per l’occasione vedremo librarsi in aria, con la sola forza dei muscoli del team spingitore, anche la Stazione Centrale di Milano. Si, proprio l’intero complesso ferroviario dalla “Galleria delle Carrozze” fino ai 24 binari ricostruito con materiali poveri, ma con passione per i particolari, da quei pazzi delle macchine volanti del Team Cantù. Del resto con il Flugtag avevano già provato a far volare San Pietro in Roma (senza gran successo in quanto ad aerodinamica), con tanto di Papa, due cardinali, due guardie svizzere. Anche se la partecipazione della squadra brianzola si è conclusa con un bagno all’Idroscalo dopo soli 7 metri di volo, il loro Vatica Air Lines piacque alla giuria tanto da meritarsi il punteggio più alto per l’estetica. Nel video la macchina volante canturina.

Anche quest’anno Francesco Arena, Alessandro Uselli, Annalisa Colico, Raffaele Cappelletti e la pilota Andrea Martina Corti, non si perderanno l’appuntamento del 19 giugno con il Red Bull Flugtag tentando di scrivere  il nome del Team Cantù nell’albo d’oro della competizione più strampalata del mondo.

A giudicare le audaci gesta dei 40 team ci sarà anche LUCA BERTOSSIO, giovanissimo e pluripremiato campione italiano di aliante.

Il 1° team classificato della IV edizione del Red Bull Flugtag si aggiudicherà la possibilità di volare in aliante proprio con lui!

Il premio per il 2° classificato è una visita Experience all’Hangar 7 di Salisburgo, location esclusiva riservata agli amanti del volo, mentre il team sull’ultimo scalino del podio si aggiudicherà un volo in parapendio con Aaron Durogati.

Giunto ormai alla sua quarta edizione, il RED BULL FLUGTAG è un evento fuori dal comune aperto a tutti coloro che vogliono mettere in mostra la propria creatività e il proprio coraggio ideando improbabili macchine volanti che dovranno essere in grado di librarsi nell’aria solo grazie alla loro forma e alla forza del pilota e del “team spingitore” ed un’occasione imperdibile per tutti quelli che vogliono godersi uno show unico e gratuito.

Ogni edizione richiama un pubblico di circa 40.000 persone

Stay tunedwww.redbullflugtag.com/it