Niccolò Fabi in autunno a Lugano

4 giugno 2016 | 19:49
Share0
Niccolò Fabi in autunno a Lugano

Il tour di Niccolò Fabi ha registrato sold out in tutte le date nei teatri a maggio presentando live il nuovo album “Una somma di piccole cose” e raccogliendo un grande successo di critica e pubblico. Dopo le piazze estive Niccolò affronterà, per la prima volta in carriera, un tour europeo che si concluderà il 16 novembre a Lugano in un concerto nella cornice intima dello Studio Foce.

Con un disco arrivato al numero uno della classifica e un tour sold out ovunque, Niccolò Fabi è in un periodo molto gratificante per la sua carriera, lui si gode il momento. “Canzoni che creano reazioni a catena. ‘Una somma di piccole cose’ verso la fine di ottobre se ne andrà in giro in Europa”, ha dichiarato Fabi a proposito dell’album che è stato anticipato dal singolo “Ha perso la città”, “A certe cose poi mettere i confini sarebbe un peccato. Si aggiungono punti incontri viaggi e scoperte. Avanti!

Il concerto di novembre allo Studio Foce è organizzato da Horang Music. I biglietti sono già in vendita a 35 CHF.–
PREVENDITA ONLINE: biglietteria.ch
I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto

Niccolò Fabi muove i suoi primi passi all’interno del fervido ambiente musicale di inizio Novanta, insieme a tanti musicisti romani tra cui Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione, Riccardo Sinigallia. Nel 1997, con “Capelli”, vince il Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di Sanremo. Dello stesso anno è il disco d’esordio, “Il giardiniere”. Seguono altri nove album che segnano la carriera musicale di Niccolò caratterizzata da una particolare attenzione alla musicalità delle parole.
Oltre alla sua attività cantautorale, scrive pezzi anche per altri artisti e colonne sonore per diversi film. Nel 2014 inizia la collaborazione con Daniele Silvestri e Max Gazzè per il progetto Fabi Silvestri Gazzè che lo vedrà pubblicare un disco “Il Padrone della Festa” (Sony/Universal). Con loro inizierà un lungo tour in giro per i principali palazzetti italiani, seguito da un tour europeo che tocca Londra, Berlino, Parigi, Colonia, Bruxelles, Lussemburgo, Valencia, Madrid, Barcellona.

A marzo e aprile 2015 decide di organizzare in autonomia un tour segreto, in solitaria, che gli permette di suonare in piccoli locali italiani che da sempre investono nella musica, facendogli cosi conoscere realtà sotterranee. Nell’estate del 2015 riprende la collaborazione con il GnuQuartet strutturando un tour acustico che tocca alcune tra le rassegne più belle in Italia, tra cui Lunaria, Ravello Festival, Musicultura, ma anche nuovi festival come Tindari Festival, in Sicilia.
Dopo l’esperienza con Max Gazzè e Daniele Silvestri e dopo il successo di “Ecco”, il cantautore romano presenta il suo nuovo album “Una somma di piccole cose”: “L’ho realizzato da solo, in campagna, raccontando la mia dimensione più vera”. Pubblicato ad aprile 2016 è arrivato in vetta alle classifiche di vendita italiane.