Paratie e guai: adesso Cantone valuta di commissariare l’azienda




Il presidente Anac annulla l’incontro del 16 giugno e si concentra su chi dovrà riprendere i lavori. Laconico Lucini:”Vedremo ora i passi da fare”.
Alla bufera già in atto sul caso paratie, ora si aggiunge un nuovo colpo di scena. Il presidente dell’Anticorruzzione Raffaele Cantone ha inviato una lettera al Comune di Como per annunciare l’annullamento del vertice previsto il prossimo 16 giugno a Roma con Anac e Regione.
“Ritengo inopportuno e poco proficuo lo svolgimento della riunione – scrive Cantone nelle nota inviata a Palazzo Cernezzi -. E’ necessario, infatti, approfondire i numerosi elementi utili per l’attività di vigilanza. Si valuterà di partecipare a futuri incontri quando sarà chiarito quale sarà l’interlocutore che, anche formalmente, dovrà occuparsi dell’attività contrattuale necessaria per la ripresa dei lavori”.
Cantone potrebbe valutare così di affidare la gestione dell’azienda appaltatrice e del cantiere sul lungolago alla Prefettura di Como. “Sono in corso contatti con le parti per capire i prossimi passi” il commento del sindaco Mario Lucini.