tranquilli eh... |
Como
/

Treno deraglia in galleria ed incendio a Chiasso: scatta la maxi-esercitazione…

8 giugno 2016 | 15:20
Share0

Presentato il maxi-piano di intervento tra Italia e Svizzera de18 giugno. Tutte le forze dell’ordine coinvolte. Il Prefetto:”Verifichiamo sul campo l’emergenza”

Un treno che deraglia sotto la galleria di Monte Olimpino 2, proveniente dalla Svizzera. Ed ancora: un maxi-incendio alla stazione di Chiasso dopo uno scontro tra convogli. E poi un propagarsi delle fiamme sempre vicino alla galleria Monte Olimpino e fino al Sasso di Cavallasca. Detta così, sembra una tragedia. Ma in realtà è lo scenario prevista – e che verrà attuato pienamente – nella notte tra sabato 18 e domenica 19 giugno. Stamane, in Prefettura, la presentazione di questa grande esercitazione multiforze e congiunta tra Italia e Svizzera.

Obiettivo, come hanno spiegato il Prefetto Corda ed anche l’assessore regionale alla Protezione civile Bordonali, mettere alla prova l’efficacia del sistemadi risposta delle varie componenti la macchina dei soccorsi, sia italiani che svizzeri, di fronte ad uno scenario quasi “apocalittico”. Una esercitazione, certo, ma molto realistica per capire se ci sono “falle” nel sistema operativo oppure no.

Tantissime le forze dell’ordine coinvolte e gli enti interessati da questa operazione denominata “Odescalchi 2016: da Trenord a Ferrovie dello Stato al Corpo forestale, da Finanza e carabinieri alla Questura ed alla polizia locale, ma anche Vigili del fuoco, Esercito, Arpa Lombardia, poi Azienda socio sanitaria territoriale ed Areu 118, Prefettura, comuni di Como, Casnate, Cavallasca e Maslianico (quelli dove materialmente avverranno le esercitazioni) e la Regione Lombardia che oggi ha spedito a Como proprio l’assessore Bordonali.

Il prefetto ha illustrato gli interventi sul campo. Orami due anni che si sta predisponendo questa maxi-esercitazione che si prefigge di verificare la funzionalità delle strutture di coordinamento in piena emergenza.