Como, domani passa la Parada: tante sorprese e allegria in tutto il centro
La manifestazione muove da via Milano e percorre tutto il centro. Gli organizzatori invitano tutti alla sfilata. I punti più belli dove osservare lo show.
Tutto pronto. Domani a Como l’ottava edizione della Parada par Tucc, un lungo “serpentone” colorato e multietnico che animerà tutto il centro città a partire dalle 17 circa. Da via Milano al centro storico passando per Porta Torre, inevitabili ripercussioni alla viabilità al passaggio dei partecipanti. Tanti, tantissimi, sempre più numerosi rispetto al passato.
Non mancheranno le sorprese. Lo ha confermato anche a CiaoComo uno degli organizzatori (Stefano Martinelli) nel video sopra. Ma l’allegria sarà il comun denominatore della Parada 2016 per tutta la città e fino a tarda ora. Conclusione nella zona dei giardini a lago con spazio anche per i ragazzi che si vogliono esibire con un palco appositamente attrezzato.
DISAGI AL TRAFFICO IN PARTENZA
Come detto, i disagi maggiori per il traffico attorno alle 17 quando la Parada muoverà da via Milano alta – luogo del ritrovo – verso Porta Torre. Polizia locale impegnata a regolare la viabilità che, in qyuel momento, ne potrebbe risentire. Poi tutto si svolgerà in centro tranne il passaggio verso i giardini a lago (con prevedibili ripercussioni alla viabilità del girone, ma solo per pochi minuti).
IL PROGRAMMA
ORE 15:00 ritrovo per artisti e curiosi in via Milano alta
ORE 16:30 Partenza Parada par Tücc 2016 – Nuovi Mondi
I punti da non perdere lungo il percorso saranno:
Via Milano
Porta Torre
Piazza Medaglie d’Oro (ingresso musei)
Piazza Duomo
Piazza Volta
Viale Corridoni
ORE 19:30 Circa arrivo in Viale Filippo Corridoni
A Seguire Festa fino a notte fonda ai nel giardino ‘della locomotiva’ presso i giardini a lago
IL TEMA DELL’EDIZIONE 2016: NUOVI MONDI
Farvi conoscere Nuovi Mondi: il filo conduttore della prossima edizione! Nuovi Mondi: sistema solare, galassie, cosmo e tutto ciò che ne fa parte spingono l’essere umano a cercare di conoscere sempre qualcosa di nuovo e diverso; viaggiare, esplorare e migrare con mezzi e strumenti che permettono di scoprire culture ed etnie con cui convivere ed in cui integrarsi. #nuovimondi #parada2016.