Fotografie di Mattia Vacca e Arturas Morozovas allo Spazio Arte&Arte

Si inaugura domani, sabato 11 giugno alle 21, la mostra di due fotogiornalisti, entrambi tra i protagonisti della X° Biennale d’arte Lituana di Kaunas dei mesi scorsi.
Allo Spazio Arte&Arte di via Piadeni 5 a Como, fino al 25 giugno rimarranno esposte le fotografie che compongono i progetti dei due giovani fotografi che hanno come comune denominatore le guerre contemporanee, dichiarate e non.
Il comasco Mattia Vacca indaga fotograficamente il comportamento sempre più aggressivo della Russia nei confronti degli Stati Baltici – in precedenza proprietà sovietiche e ora membri della NATO e dell’Unione Europea – e l’attività militare nella confinante enclave russa di Kaliningrad hanno recentemente spinto il governo lituano a ripristinare la leva militare, con l’obiettivo di potersi difendere autonomamente nel caso in cui le minacce russe diventassero realtà.
Il progetto del lituano Arturas Morozovas è dedicato al kimora che è tanto una creatura presente nella mitologia slava capace di adescare i viandanti e lasciarli in insidiose paludi, quanto il nome usato per definire una tuta mimetica che aiuta i combattenti a camuffarsi nell’ambiente naturale. “Birth of Kikimora” è la storia di donne che confezionano queste tute per i soldati ucraini che combattono nelle regioni più orientali del Paese. Realizzato con fettucce di tessuti e fibre naturali, il Kikimora può rendere un cecchino una creatura invisibile della guerra. Le donne si uniscono insieme per cucire queste mimetiche, e la condivisione diventa una forma di terapia. I loro parenti sono sul fronte e probabilmente non faranno più ritorno alle loro case.
Inaugurazione sabato 11 giugno ore 21.00
La mostra è aperta dal 13 al 25 giugno 2016
Orari: lun-ven 9/17 sab 15/18
Ingresso libero
SPAZIO ARTE&ARTE
Via Piadeni, 5
22100 Como