Parolario, giovedì si alza il sipario sulla sedicesima edizione: Liberi tutti!

Fervono i preparativi, cresce l’attesa e tra due giorni … “Liberi tutti”!
Questo è il titolo della sedicesima edizione di Parolario che prenderà il via tra due giorni, giovedì 16, e proseguirà fino a sabato 25 giugno.
Un titolo che già racchiude in sé ciò che vuol essere Parolario 2016: essere “Liberi Tutti” di apprendere, di conoscere, di sognare, di giocare, di tendere verso quell’ universo magico e parallelo che le parole, la narrazione, la musica e la fantasia sanno costruire assaporare; perché se un palloncino è in grado di far volare una giraffa, l’immaginazione può altrettanto liberarsi.
“Liberi tutti perché la struttura tradizionale di Parolario c’è, ma quest’anno abbiamo inserito delle varianti. Abbiamo voluto giocare con le parole. Il titolo è giustificato da questo nostro bisogno di essere liberi. L’importante è presentare personaggi che hanno qualcosa da dire e la sanno dire”, ha dichiarato Glauco Peverelli, presidente dell’Associazione Parolario.
Tanti i nomi di richiamo che la manifestazione propone; saranno presenti Mauro Corona, Gianluigi Nuzzi, Simonetta Agnello Hornby , Carlo Massarini, Ezio Guaitamacchi con l’inseparabile partner artistica Brunella Boschetti, Giovanni Floris, Mario Giordano e tanti altri ancora.
Tanti ospiti che daranno vita a cento incontri, mirati a soddisfare i “palati” più disparati ed esigenti.
“Liberi tutti”, perché quest’anno come non mai la manifestazione si rivolge ad un bacino d’utenza a 360°.
Ci saranno appuntamenti pensati proprio per tutti, da coloro che apprezzano la narrazione a coloro che prediligono le conversazioni filosofiche. Incontri che fondono letteratura e yoga, altri pensati per gli amanti del pollice verde ed ancora spazio dedicato alla poesia.
Un carattere distintivo di questa edizione di Parolario è l’attenzione rivolta ai più piccoli per i quali sono stati ideati diversi appuntamenti: ci sarà il laboratorio di filosofia realizzato da Ester Galli, le letture animate e molto altro ancora.
Ciao Como Radio, Media Partner della manifestazione, seguirà da vicino tutti gli eventi, accostando alla cronaca di quelli “maggiori” una sezione che abbiamo denominato “Parolario Young”, dedicata proprio agli appuntamenti rivolti ai più piccoli.
Location principale di Parolario sarà Villa Olmo, ma diversi appuntamenti si svolgeranno anche a Villa del Grumello e a Villa Bernasconi di Cernobbio; altri incontri avranno sede a Villa Sucota e nella biblioteca di Brunate.
Durante Parolario chi vorrà potrà sottoscrivere la Card Amici di Parolario: questa tessera consente ai possessori di usufruire di diverse convenzioni.
Tutti gli incontri di Parolario sono ad ingresso libero eccetto dove espressamente indicato.
Presso Villa Olmo è presente un Infopoint dove si possono avere notizie riguardanti Parolario 2016 e acquistare i libri presentati durante la manifestazione. Gli orari sono i seguenti: Lun> Ven: ore 16.00 – 23.00 Sab – Dom: ore 10.30 – 13.00 ore 15.00 – 23.00
Durante il Festival è attiva una navetta gratuita tra Piazza Cavour, Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Bernasconi.
Spazio anche alla solidarietà : charity partner di Parolario quest’anno è Comocuore Onlus, l’associazione che si occupa della prevenzione delle malattie cardiovascolari e che vedrà i suoi volontari presenti a Villa Olmo durante la manifestazione.
Per Info generali: http://parolario.it/Parolario-2016
Per visionare il Programma: http://parolario.it/Parolario-2016/Programma
Per conoscere gli ospiti: http: http://parolario.it/Parolario-2016/Ospiti-2016
Ivana Rusconi