Sabato notte la maxi-esercitazione della protezione civile: ecco cosa succede




Treno che deraglia sotto la galleria di Monte Olimpino, vasto incendio a Chiasso. Coinvolte centinaia di persone: utile in caso di vera emergenza.
Un treno che deraglia sotto la galleria Monte Olimpino con tanto di feriti e soccorsi difficoltosi nel tunnel. Poi una vasto icnendio a Chiasso che si propaga verso il comasco. Sono i due scenari maggiori – ai quale se ne aggiungono altri – previsti dalla maxi-esercitazione denominata Odescalchi 2016 in programma per sabato notte e domenica all’altra tra comasco e Canton Ticino.
Una esercitazione che servità, come ha ricordato il prefetto Corda, a testare il grado di preparazione delle forze dell’ordine comasche di fronte ad una grossa emergenza. Ipotesi lontana, certo, ma non del tutto improbabile. Di sicuro sarà anche una esercitazione di forte impatto mediatico in tempi di social. E così anche i giornalisti saranno ammessi – previa registrazione e opportuno controllo del personale della Prefettura – agli scenari interessati. Anche la Regione in prima fila in questa manifestazione preparata da mesi.