A Parolario 2016 tanti incontri dedicati ai più piccoli

Un’edizione di Parolario, quella targata 2016, che ancor di più rispetto agli altri anni dedica tanti incontri ai più piccoli.
Il Festival della Letteratura prenderà il via tra poche ore e da subito i bambini saranno al centro di vari appuntamenti quotidiani pensati per loro.
Si inizia subito venerdì 17 giugno con il primo di cinque laboratori proposti e condotti da Ester Galli di “Filosofiacoibambini” dal titolo “Tutto cambia”.
Il 18 si potrà assistere allo spettacolo musicale con la regia di Dario Moretti dal titolo “Settestella”. L’incontro è organizzato in collaborazione con Museo del Cavallo Giocattolo.
Doppio appuntamento domenica 19 con il secondo incontro di “Filosofiacoibambini” e con “La Leggenda della Giubiana”, laboratorio artistico a cura di Chiara Civati.
In arrivo lunedì 20 i Gatti Ostinati con il laboratorio di lettura “A caccia di storie”, mentre il 21 Anna Buttarelli e Laura Arrighi condurranno i bambini tramite la lettura, nel primo di due incontri, in un percorso alla scoperta dei personaggi che hanno prodotto grandi cambiamenti nella nostra città.
Altro doppio appuntamento il 22 giugno: terzo incontro di “Filosofiacoibambini” dal titolo “Parole libere” e lettura animata “Roal Dahl”a cura della cooperativa sociale “Noi genitori” per il progetto “Diversamente invincibili – Cernobbio per tutti”.
Il 23 giugno “Che cos’è un cucchiaio?”, quarto incontro con la filosofia di Ester Galli, mentre il 24 Anna Buttarelli e Laura Arrighi faranno scoprire ai bambini le meraviglie di Villa Bernasconi.

In chiusura, sabato 25 giugno, ultimo appuntamento con la “Filosofiacoibambini” dal titolo “Che cos’è il destino?” e con le letture animate di Fata Morgana.
Gli incontri sono ad ingresso gratuito, tranne per i laboratori di filosofia per i quali è richiesto un contributo di € 5,00.
Nove giorni intensi anche per i più piccoli, che sicuramente si divertiranno in questa serie di incontri.
Ciaocomo Radio, Media Partner di Parolario 2016, seguirà con particolare attenzione questi appuntamenti, in una sezione denominata “Parolario Young”. Ogni giorno dedicherà articoli e interviste volte proprio a testimoniare questi laboratori, spesso a carattere innovativo, proposti da Parolario.
Tutte le info su http://parolario.it/Parolario-2016/Programma
Ivana Rusconi