Parolario 2016 a Villa Olmo: i Sulutumana Trio rendono omaggio ad Ivan Graziani

Sabato sera alle 21,30 la band comasca protagonista della rassegna letteraria come “contorno” della presentazione di un libro dedicato al cantautore.
Parolario 2016 prosegue il suo cammino ricco di appuntamenti ed incontri.
Anche ieri, il “Day after” l’inaugurazione, grande interesse per le diverse proposte offerte, in particolar modo l’incontro con Sabrina Scampini, avvenuto all’esterno sfidando Giove pluvio che in questi giorni sembra accanirsi sulla nostra città.
Annullato invece l’incontro con Antonio Caprarica a causa dello sciopero nazionale indetto dai controllori di volo Enav. Del resto ieri era venerdì 17 e qualche intoppo ce lo si aspettava..
In tarda serata è stato poi comunicato che l’incontro verrà recuperato sabato 25 giugno, ultimo giorno di Parolario, alle 21.30 a Villa Olmo.
L’insostituibile Caprarica non è stato rimpiazzato da nessuna altra presentazione libraria, ma coloro che erano presenti hanno avuto la fortuna di vivere un momento speciale.
I Sulutumana Trio, protagonisti questa sera con l’omaggio a Ivan Graziani, hanno dato vita ad un soundcheck aperto al pubblico. Un’occasione anche per parlare del nuovo disco “Giù a manetta” il doppio live registrato alla Radio Televisione della Svizzera Italiana lo scorso 30 aprile che verrà pubblicato il 24 giugno ma sarà disponibile in anteprima proprio a Parolario.

I Sulutumana con Alfredo Scogna interpreteranno alcuni brani di Ivan Graziani, accompagnando la presentazione del libro “Ivan Graziani, il primo cantautore rock” (Crac Edizioni, 2015). Paolo Talanca, autore del libro, e Anna Bischi Graziani dialogheranno con Alessio Brunialti.
Un momento per ricordare, come forse troppo poco spesso viene fatto nei confronti di questo artista, il percorso musicale di Ivan Graziani e la sua maggiore intuizione: quella di unire e fondere il genere della canzone d’autore con la potenza del rock.
L’incontro si terrà a Villa Olmo alle ore 21.30.
Questo è solo l’ultimo appuntamento di un sabato ricco di incontri che inizieranno già dalla prima mattina con una lezione aperta di scrittura creativa, per poi proseguire con l’ospite Rosa Matteucci che dialogherà con Francesca Guido e tanti altri eventi ancora.
Ecco qui il dettaglio del programma di oggi sabato 18 giugno:
LEZIONE APERTA CON ANDREA DI GREGORIO
Rosa Matteucci “Costellazione familiare”
DIALOGA CON FRANCESCA GUIDO
18 GIUGNO 2016 – ORE 11:30 –
VILLA OLMO
Spettacolo musicale per bambini (3-10 anni): Settestella
REGIA DI DARIO MORETTI
18 GIUGNO 2016 – ORE 15:00 –
VILLA OLMO
Gianni Vattimo “Non essere Dio”
DIALOGA CON ALFREDO TOMASETTA
18 GIUGNO 2016 – ORE 17:00 –
VILLA OLMO
Marco Martella “Tornare al giardino”
DIALOGA CON LORENZO MORANDOTTI. INTRODUCE MORITZ MANTERO
18 GIUGNO 2016 – ORE 18:15 –
VILLA OLMO
Hans Tuzzi “Trilogia di Neron Vukcic”
DIALOGA CON MARCO GATTI
18 GIUGNO 2016 – ORE 18:30 –
VILLA BERNASCONI
Antonio Manzini “Le indagini del vice questore Rocco Schiavone”
DIALOGA CON KATIA TRINCA COLONEL
18 GIUGNO 2016 – ORE 19:30 –
VILLA OLMO
Elisabetta Rasy “Le regole del fuoco”
DIALOGA CON SARA CERRATO
18 GIUGNO 2016 – ORE 20:30 –
VILLA OLMO
Ivana Rusconi