La figura del padre al centro degli incontri con Luigi Zoja e Maurizio Quilici a Parolario

18 giugno 2016 | 16:10
Share0
La figura del padre al centro degli incontri con Luigi Zoja e Maurizio Quilici a Parolario

Dopo essere stata il tema dell’edizione di Aurora 2016 – All’ombra del padre, la figura paterna è al centro di due incontri di Parolario.

Domani mattina, domenica 19 giugno alle ore 11.00 presso Villa Olmo, interverrà Luigi Zoja che discuterà della figura del padre che egli stesso ha ripercorso in “Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre” (Bollati Borigheri, 2016). Quest’ultima edizione del testo, aggiornata con le ultime statistiche,  ripercorre e indaga sugli esiti del genocidio simbolico dei padri.

Generico

Presidente della IAAP, l’associazione che raggruppa gli analisti junghiani nel mondo, Zoja ha lavorato a Zurigo, New York e Milano. I suoi saggi sono tradotti in quindici lingue.

Zoja dialogherà con Chiara Milani.

Il 23 giugno alle ore 19.30 sempre a Villa Olmo sarà ospite Maurizio Quilici, giornalista, laureato in Giurisprudenza con una tesi sugli effetti della deprivazione paterna, ha collaborato con la Società Italiana di Psicologia e nel 1988 ha fondato l’I.S.P. (Istituto di Studi sulla Paternità), presenterà “Grandi uomini, piccoli padri” (Fazi editore, 2015).

Generico

Questo testo raccoglie sei biografie di personaggi noti quali Galilei, Rousseau, Manzoni, Tolstoj, Einstein, Charlie Chaplin che sono state analizzate con la lente della paternità, dimostrando come sia difficile essere contemporaneamente un genio ed essere un buon padre. Un’analisi che mette in luce la statura umana e quindi non infallibile del padre al di là della grandezza del personaggio.

Quilici dialoga con Pietro Berra.

Anna Veronelli e Laura Romano in questo video introducono l’appuntamento con i due autori.

L’ingresso ai due incontri è gratuito.

Per tutte le info: http://parolario.it/Parolario-2016

Ivana Rusconi