Oggi i bimbi dovranno “salvare” un naufrago, incontreranno un Gallo e scopriranno la Giubiana

Questa volta il compito che i bimbi dovranno svolgere al laboratorio di Filosafiacoibambini curato da Ester Galli a Parolario 2016 non sarà dei più semplici.
Stamattina 19 giugno alle 11.00 a Villa Olmo si dovranno ingegnare per salvare addirittura un naufrago che, non si sa come, è finito su di un isola deserta.
“I bambini si troveranno di fronte ad uno spazio frastagliato che rappresenta uno spazio vuoto e tutto intorno mare e sole. E poi un uomo. I bambini avranno la possibilità di salvarlo esprimendo dei desideri. Ogni bambino avrà la possibilità di esprimere due desideri da spendere per quest’uomo, e forse questi desideri sono i bisogni fondamentali” spiega Ester Galli, filosofa con i bambini.
Questo laboratorio si rifà alla Filosofiacoibambini. “La Filosofiacoibambini è una pratica educativa del tutto originale ed è rivolta ai bambini dai 4 agli 11 anni di età. Coi bambini giochiamo e alleniamo la loro mente” spiega Ester Galli.
Ingresso: 5 euro
Prenotazione consigliata: 031.301037 – info@parolario.it
Nel pomeriggio, precisamente alle 15.30 a Villa del Grumello arriveranno i Gatti Ostinati con il loro laboratorio di lettura “A caccia di storie”: “una piccola grande avventura da raccontare insieme: gallo cristallo”, seguendo la traccia delle Fiabe Italiane raccolte da Italo Calvino.
Giusto un’oretta dopo, alle 16.30, a Villa Bernasconi, sarà presente Chiara Civati con “La leggenda della Giubiana” (Il Ciliegio).

Il testo riporta alla luce storie antiche e le esorcizza evidenziando come la conoscenza e l’astuzia possano sconfiggere qualsiasi male.
L’ingresso è libero ma è comunque consigliata la prenotazione al n. 031 4446483 – iat@comune.cernobbio.co.it
Per tutte le info: http://parolario.it/Parolario-2016/Programma
Ivana Rusconi