collaborazione |
Como
/
Cronaca
/

A Chiasso la firma del protocollo d’intesa per le emergenze tranfrontaliere

19 giugno 2016 | 07:38
Share0
A Chiasso la firma del protocollo d’intesa per le emergenze tranfrontaliere
A Chiasso la firma del protocollo d’intesa per le emergenze tranfrontaliere
A Chiasso la firma del protocollo d’intesa per le emergenze tranfrontaliere
A Chiasso la firma del protocollo d’intesa per le emergenze tranfrontaliere

Siglato stamane a Chiasso dal Prefetto Corda e dal Consigliere di Stato del Ticino Gobbi. Intesa sempre più efficace tra i due stati in casodi disastro.

Anche il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, hà partecipato oggi alla prima giornata della maxi-esercitazione di Protezione civile tra Italia e Svizzera. Stamane era al Centro Cooperazione di Polizia e Doganale di Ponte Chiasso in occasione della firma del protocollo di intervento per le emergenze di protezione civile di carattere transfrontaliero, siglato a Chiasso dal Prefetto di Como, Bruno Corda, e dal Consigliere di Stato del Canton Ticino, Norman Gobbi. Curcio successivamente, assieme a tutte le altre autorità, ha visitato gli scenari operativi sia in territorio svizzero sia italiano: è stato ai centri di coordinamento istituiti a Como e al posto di comando avanzato dello scenario dell’antincendio boschivo.

“Odescalchi 2016”, promossa dall’Esercito del Canton Ticino svizzero con il coinvolgimento dell’Esercito Italiano, in accordo con il Canton Ticino della Confederazione svizzera, la Prefettura di Como, Regione Lombardia e con il supporto del Dipartimento nazionale della Protezione civile, è una esercitazione congiunta tra i sistemi di protezione civile italiana e svizzera che ha l’obiettivo di testare la risposta della cooperazione transfrontaliera nelle attività di protezione civile, nella consapevolezza che, nel caso in cui si verifichino situazioni di emergenza che interessino direttamente o indirettamente il territorio a ridosso della fascia confinante tra la provincia di Como e il Canton Ticino, è necessario garantire una tempestiva e adeguata assistenza alle popolazioni interessate.