Massarini e Guaitamacchi fanno il pienone a Parolario. Oggi attesa per la Comencini

Due appuntamenti, quelli che ieri sera ha proposto Parolario, che hanno visto una grande affluenza di pubblico.
Gli amanti del rock e di David Bowie hanno potuto trascorrere una serata ascoltando le parole di Carlo Massarini che ha presentato il suo ultimo libro “Absolute beginners. Viaggio alle origini del rock” (Hoepli, 2016) e hanno potuto assistere allo spettacolo di Ezio Guaitamacchi “Bowie. L’uomo delle stelle” dedicato al Duca Bianco.
Mr. Fantasy, molti lo ricorderanno con questo nome, è stato intervistato qualche ora prima da Ivana Rusconi ed ha spiegato che nel libro voleva tornare alle origini del rock per raccontare come è nata e come si è sviluppata la musica che ha cambiato le new generation del mondo intero.
“I ragazzi di adesso , le persone in generale ascoltano la musica che c’è in questo momento come se fosse l’unica. E’ come vedere un film negli ultimi 15 minuti di proiezione. E’ un bel finale ma non hai capito nulla del film. A me piace l’idea di tornare al primo minuto” dichiara Massarini.
Ezio Guaitamacchi ha ripercorso quella che è stata la vita artistica del Duca Bianco in uno spettacolo che ricalca quelli che in precedenza hanno visto protagonisti altre star della musica internazionale. Un percorso fatto di suoni, aneddoti, canzoni interpretate da Brunella Boschetti e Andrea Chimenti con le immagini suggestive e i dipinti di Carlo Montana. Un omaggio a un grande artista scomparso recentemente, che ha lasciato un’importante impronta nel panorama musicale degli ultimi decenni.
“Bowie ha rappresentato tanto nel panorama musicale internazionale perché non è stato solo un musicista. Bowie è stato veramente un artista a 360 gradi ed è stato anomalo, unico e originale”, ha detto Guaitamacchi intervistato da Ivana Rusconi.
Grande attesa per Cristina Comencini che presenterà questa sera 20 giugno a Villa del Grumello alle 19.00 il suo ultimo romanzo “Essere vivi” (Einaudi, 2016). Il libro narra della storia di Caterina, suddivisa in due parti: la prima quando era una bambina e giocava spensierata, e la seconda dove la troviamo sposata con due figli e un lavoro. E poi c’è Daniele…
Cristina Comencini dialoga con Paolo Lipari.

Ma gli incontri di oggi non finiscono qui.
Ecco l’elenco completo degli appuntamenti odierni:
Laboratorio di lettura “A caccia di storie”: Pere, streghe e bambini coraggiosi: Pierino Pierone (dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino)
CON I GATTI OSTINATI
20 GIUGNO 2016 – ORE 16:30 –
VILLA BERNASCONI
Marina Miranda “Politica e cultura della Cina di Xi Jinping”
DIALOGA CON DANIELE BRIGADOI COLOGNA
20 GIUGNO 2016 – ORE 17:00 –
VILLA OLMO
Telmo Pievani “Disegno intelligente? L’impatto di Darwin tra scienza e filosofia”
DIALOGA CON ALFREDO TOMASETTA. IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE VOLTA
20 GIUGNO 2016 – ORE 18:15 –
VILLA OLMO
Elena Sacco “Siamo liberi!”
DIALOGA CON MAURO MIGLIAVADA
20 GIUGNO 2016 – ORE 18:30 –
VILLA BERNASCONI
Cristina Comencini “Essere vivi”
DIALOGA CON PAOLO LIPARI
20 GIUGNO 2016 – ORE 19:00 –
VILLA DEL GRUMELLO
Massimiano Bucchi “Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita”
DIALOGA CON MAURIZIO TRAGLIO E BRUNO PROFAZIO
20 GIUGNO 2016 – ORE 20:30 –
VILLA OLMO
Nicoletta Trotta e Mara Sabia “Maria Corti e i grandi autori del ‘900”
DIALOGANO CON PIETRO BERRA
20 GIUGNO 2016 – ORE 20:30 –
VILLA DEL GRUMELLO
Cinema: Videomaggio “Frankenstein, l’uomo elettrico” a cura di Mario Bianchi
A SEGUIRE, “MR. HULA HOOP” DI JOEL E ETHAN COEN
20 GIUGNO 2016 – ORE 22:00 –
VILLA OLMO
Per tutte le info:
http://parolario.it/Parolario-2016
Ivana Rusconi