Sicurezza stradale: domani l’avvio del cantiere in via Rienza

Con la giornata di domani prenderanno il via gli interventi di messa in sicurezza in via Rienza. Oggi la consegna dell’area di cantiere con l’impresa che ha predisposto i primi accorgimenti, domani l’avvio de cantiere.
I lavori, progettati dal settore Mobilità del Comune, prevedono: attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza dell’incrocio con la via Brenna e la via Pagani, posa di una banda polivalente lungo la via fino all’imbocco del vicolo pedonale che immette nella piazzetta che si affaccia sul Cosia e via Briantea. Il progetto è collegato agli interventi già in corso in via Lissi (modifica dell’attuale attraversamento pedonale a servizio dell’oratorio e del campetto di calcio, attraverso l’innalzamento della pavimentazione e la posa di bande polivalenti e allargamento del marciapiede in corrispondenza dell’incrocio con via Alebbio) e a quelli di via Spartaco che seguiranno poi (attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza dell’ingresso al Centro Sportivo).
Alla base degli interventi, per i quali l’assessorato alla Mobilità ha stanziato 170mila euro, la necessità di migliorare la sicurezza dei pedoni nei tre quartieri cittadini.
I provvedimenti viabilistici connessi ai lavori in via Rienza Fino all’ultimazione dei lavori saranno istituiti: il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico ed eventualmente da movieri, sulla sede stradale fra il civico 7 e il civico 22 di via Rienza, laddove e per i soli periodi necessari; il senso unico a salire lungo via Pagani, da via Rienza al civico 16, per il solo periodo necessario alla realizzazione delle opere nel tratto tra via Pagani e via Brenna; il divieto di sosta con rimozione forzata su parte del parcheggio in località San Martino, di fianco al torrente Cosia, previa installazione con almeno 48 ore di anticipo, dell’apposita segnaletica.