Torna Wow Music Festival, l’incontro tra suono e spazio sulle rive del lago di Como

21 giugno 2016 | 13:04
Share0
Torna Wow Music Festival, l’incontro tra suono e spazio sulle rive del lago di Como

Torna a Como l’attesissima seconda edizione del WOW music festival, tre giorni di musica, incontri e streetfood in riva al lago, con la partecipazione di grandi artisti del panorama della musica indipendente italiana.
L’evento si terrà al tempio voltiano dal 23 al 25 Giugno e l’ingresso è gratuito.
Il concept di questo festival è proprio quello di legare suono e spazio, creando sound sul palco e cercando una connessione con lo splendido panorama comasco.

La prima serata, quella del 23 giugno, si aprirà alle 19.00 con “Acqua e Astrazione”: un workshop e un open reading.
Questo incontro sarà poi seguito dall’esibizione dei SOVIET SOVIET, un gruppo tutto italiano formatosi nel 2008, di genere alternative rock; gli altri artisti che accompagneranno la serata sono Apaloosa, Batteria e YOMBE.

Il 24 giugno si comincerà alle 19.00 con un’attività proposta da Feltrinelli: la presentazione del libro “Per i ladri e le puttane sono Gesù bambino – vita e opere di Lucio Dalla”, a cura di Luca Beatrice.
Sul palco poi a partire dalle 21 inizia la musica: si alterneranno Cosmo, Go Dugong e I’m not a blonde e si chiuderà con il live set di IOSONOUNCANE, cantautore italiano che produce musica elettronica, ma che presenta evidenti influenze di grandi cantautori del passato come Lucio Battisti e Lucio Dalla.

L’ultima serata si apre alle 19.00 con la presentazione, un’altra volta con la collaborazione di Feltrinelli, di “Il movimento è fermo – Un romanzo di amore e libertà ma non troppo”, curata da Lo Stato Sociale.
Le esibizioni musicali si apriranno in grande stile con Selton e Francesco Motta, Pigro On Sofa e chiuderanno con il live show di  Calcutta, induscutilbente il nome più atteso dell’evento.

Si prospetta un festival pieno di emozioni, cultura e musica, tutto questo ovviamente accompagnato da della buona birra, a cui provvederà il Birringiro, e dalla divertente esperienza dello streetfood a cura di Italia on The Road-Cibo Da Strada.

Tutti pronti per urlare Wow!