Cantugheder un week end che vale un festival: Statuto, Sinigallia e…Nirvana

24 giugno 2016 | 00:44
Share0
Cantugheder un week end che vale un festival: Statuto, Sinigallia e…Nirvana

Dopo il concerto di Violetta ieri sera, Cantugheder, la rassegna musicale estiva di Villa Calvi, “mette su” un fine settimana all stars con Statuto, il cantautore Riccardo Sinigallia e un salto nella Seattle che fu patria del movimento  grunge con Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden. Ovviamente non ci saranno gli originali a schitarrare a Cantù, ma i loro emuli in una serata tributo.

Primo act questa sera con  gli STATUTO in concerto per “Amore Di Classe Tour 2016”. Alle 21 oSKAr, Naska, Alex Bumba e Ennio TeenMod  saliranno sul palco e, quando i quattro ex ragazzi (ma ancora terribili), accenderanno  gli ampli sarà subito festa.

cantugheder ospiti

Gli STATUTO sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica ora diventata di “moda” che non si limita al solo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati da Piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati dove tanti artisti vorrebbero arrivare provando soluzioni o invenzioni studiate a tavolino e rincorrendo il “successo” senza mai toccarlo. Dal palco dell’Ariston di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba invitati dalle autorità locali, sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.

Nel 2013 hanno festeggiato i loro 30 anni di brillante attività pubblicando l’album “Un Giorno di Festa” per la Sony, un disco con 12 inediti di puro pop/ska/soul, entrato direttamente tra i dischi più venduti in Italia.

IL VIDEOCLIP DI “BATTICUORE” primo singolo tratto da “Amore di Classe”

Nel 2016 è uscito il loro ultimo album “Amore di Classe”, con relativo tour nazionale che per l’occasione fa tappa in questa unica data comasca in Villa Calvi a Cantù. Quella è Statuto 100%, quindi un rock energico, ma molto raffinato e rifinito – con un mood che meticcia pop, power pop, beat, rocksteady, ska… senza dimenticare un tocco di soul e Northern soul, come il mod sound insegna. Ci sono anche episodi molto più ruvidi, che ammiccano alle sonorità più spigolose dei Sixties (non proprio garage rock, ma quasi) come “Non sei lei” – incazzata, ma stilosa e patinata al contempo, con tanto di freakout chitarristico.

Inizio del concerto degli STATUTO alle 21, Villa Calvi Cantù, via Roma 8, ingresso 5 euro 

cantugheder ospiti

Neanche il tempo di finire la birretta che è già tempo di un nuovo concerto, molto diverso, ugualmente appassionante. Sabato 25 giugno il  Parco Villa Calvi ospita alle 21, Riccardo Sinigallia cantautore attivo sulla scena italiana da anni, sia come voce dei Tiromancino, sia in veste di autore e produttore (ha collaborato, tra gli altri, con Niccolò Fabi, Max Gazzè, Frankie Hi-NRG Mc, Luca Carboni…)

SINIGALLIA è giunto al suo terzo album d’inediti “PER TUTTI” (Sugar Music), il disco contiene 9 brani tra cui i due presentati a Sanremo 2014: “Prima di andare via” e “Una rigenerazione”.  Dopo essere stato per anni tra gli artefici del successo dei Tiromancino e dopo aver lavorato come produttore e arrangiatore in una quantità di uscite anche importanti, Riccardo non ha mai nascosto la difficoltà a vivere di musica, l’ottusità di certa critica, l’incompetenza di certi discografici, la diseducazione generale di gran parte del pubblico. Non è uno che le manda a dire.

SINIGALLIA arriva a Cantù per la prima volta e promette uno spettacolo ad altissimo livello emotivo.

La serata di sabato si completerà con il live dei MARVIN, nuova scoperta della Universal Music e prodotto genuino del nostro territorio. L’ingresso a Villa Calvi questa sera costa 7 euro. Apertura porte ore 19.00 con cucina Street Food e Bar aperti – Inizio concerti ore 21.00 (precise!)

Chiude il week end una domenica dedicata al grunge e alla musica di Seattle. Seattle, la città più famosa del rock. Dove sono nati grandi miti, come Jimi Hendrix, Kurt Donald Cobain … dove è nato un genere musicale, il Grunge e insieme ad esso alcune band che hanno cambiato per sempre la storia della musica !

Nel parco di Villa Calvi  due tributi d’eccezione che suoneranno il meglio dei PEARL JAM e dei NIRVANA (in Unplugged), i Mighty Dogs – Pearl Jam tribute e iNo-Mind Unplugged Nirvana Tribute . Nel nome di Cobain una serata ad alto gradiente rock. L’ingresso è gratuito.

E un altra settimana di Cantugheder va in archivio con tanti concerti, street food e relax, come da intenti degli organizzatori Assessorato alla Cultura della Città di Cantù, All’Una e Trentacinque Circa, Mondovisione e
Per Cantù. Proprio #unaltropianeta sul quale stanno per atterrare Sulutumana, Bobby Solo, Celtic Harp Orchestra e…gli Abba. Mamma mia.

facebook.com/cantugheder