Guardia di finanza: in cinque mesi trovati 51 evasori totali nel comasco

Marco Pelliccia, il comanda nte provinciale, ha presentato oggi i dati dei primi mesi del 2016. Saltano fuori anche molti lavoratori in nero.
Sono 51 gli evasori totali scoperti dalla guardia di finanza nei primi cinque mesi del 2016. Questo uno dei dati diffusi oggi, dal comandante Marco Pelliccia, in occasione dell’anniversario di fondazione del Corpo. Da gennaio a maggio sono state completate 60 indagini di polizia giudiziaria e 262 ispezioni fiscali. Si tratta di indagini che hanno portato alla scoperta, da parte delle fiamme gialle, di 50 reati tributari e la conseguente denuncia di 58 persone (8 di queste sono state anche arrestate).
La guardia di finanza ha scoperto anche 27 lavoratori in nero (impiegati da 15 datori di lavoro). Sono stati effettuati 1.752 controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali, con la constatazione di 405 violazioni per la mancata emissione del documento (con un’incidenza di circa il 23% sul totale dei controlli effettuati).
Riguardo i servizi di contrasto ai traffici illeciti, le indagini antidroga hanno portato alla verbalizzazione complessiva di 68 persone, così suddivise: 20 denunciate a piede libero, di cui 8 arrestati e 48 segnalati al Prefetto. Sono stati sequestrati oltre 23,5 chilogrammi. di hashish e marijuana e 4,35 chilogrammi di cocaina, nonché 5 automezzi utilizzati per trasportare lo stupefacente. Per quanto concerne l’attività di polizia doganale, sono stati effettuati 23 interventi, denunciati 3 soggetti e riscontrate 21 violazioni amministrative. Inoltre, presso i valichi di confine, sono stati complessivamente sequestrati oltre 93 merci e prodotti di vario tipo.
Nei primi 5 mesi del corrente anno sono stati pianificati e svolti 608 servizi di pattuglia. Le chiamate pervenute alla Sala Operativa “117” del Comando Provinciale sono state 32, di cui 14 nominative. Le chiamate al “117” hanno riguardato, per la maggior parte, casi di evasione fiscale, la mancata emissione di scontrini fiscali ed il lavoro nero.