La vita e le opere di Dalla, la poesia e la filosofia nel penultimo giorno di Parolario

Parolario si sta avviando alla conclusione.
Dopo il successo dell’incontro di ieri sera con Mauro Corona che ha visto una sala piena, con tanta gente anche in piedi, oggi 24 giugno, penultimo giorno della manifestazione, sono tanti gli appuntamenti in programma.
Un incontro imperdibile per tutti coloro che hanno amato Lucio Dalla è quello che ci sarà alle 19.30 presso il Tempio Voltiano dove lo scrittore Luca Beatrice presenterà il suo libro “Per i ladri e le puttane sono Gesù Bambino. Vita e opere di Lucio Dalla” (Baldini e Castoldi, 2016 ).

Il cantautore bolognese, scomparso improvvisamente il 1° marzo 2012 all’età di 69 anni, viene ricordato in questo testo che racconta la sua vita e le sue opere, anche attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto: dall’adolescenza dove nasce la sua passione per il jazz al grande successo che lo ha portato a diventare un classico della nostra cultura nazionale.
Luca Beatrice dialoga con Maurizio Pratelli.
Interviene Paolo Ghirimoldi.
L’incontro è organizzato in collaborazione con wow music festival.
Gli amanti della poesia potranno assistere all’incontro che si terrà a Brunate alle 17.30 presso la Biblioteca: Emil Dimitrov dialogherà con Pietro Berra presentando “Morte a brunate. Gli ultimi giorni di Pencho Slavejkov”.

Si parlerà del grande poeta romantico e civile che soggiornò a Brunate per un breve periodo; a causa di problemi respiratori ed anche per sfuggire alle pressioni del suo più strenuo oppositore in patria, il ministro dell’Istruzione Bobchev, si trasferì nel paese lariano. Morirà pochi giorni dopo l’arrivo in una stanza dell’Hotel Bellavista, assistito dalla compagna-poetessa Mara Belcheva.
L’incontro è organizzato in collaborazione con Premio internazionale di letteratura Alda Merini.
Gli appuntamenti odierni non si esauriscono qui. Tanti gli incontri anche quest’oggi.
Ecco il programma:
Anna Buttarelli e Laura Arrighi “Discover Como Speciale Parolario: Villa Bernasconi”
LETTURE PER BAMBINI CHE MUOVONO IL MONDO
24 GIUGNO 2016 – ORE 16:30 –
VILLA BERNASCONI
Armando Massarenti “20 Lezioni d’amore”
DIALOGA CON GIORGIO ALBONICO
24 GIUGNO 2016 – ORE 17:00 –
VILLA OLMO
Emil Dimitrov “Morte a Brunate. Gli ultimi giorni di Pencho Slavejkov”
DIALOGA CON PIETRO BERRA
24 GIUGNO 2016 – ORE 17:30 –
BIBLIOTECA COMUNALE DI BRUNATE
Gabriele Piazza “Liberi fiori in libero prato”
DIALOGA CON VANESSA VAIO
24 GIUGNO 2016 – ORE 18:00 –
VILLA SUCOTA – FONDAZIONE ANTONIO RATTI
Gian Paolo Serino “Quando cadono le stelle”
DIALOGA CON DIEGO MINONZIO
24 GIUGNO 2016 – ORE 18:15 –
VILLA OLMO
Andrea Fazioli “L’arte del fallimento”
DIALOGA CON AMNERIS MAGELLA E GIOVANNI COCCO
24 GIUGNO 2016 – ORE 18:30 –
VILLA BERNASCONI
Francesco Ghiaccio “Un posto sicuro”
DIALOGA CON ALESSIO BRUNIALTI
24 GIUGNO 2016 – ORE 19:30 –
VILLA OLMO
Luca Beatrice “Per i ladri e le puttane sono Gesù Bambino. Vita e opere di Lucio Dalla”
DIALOGA CON MAURIZIO PRATELLI
24 GIUGNO 2016 – ORE 19:30 –
TEMPIO VOLTIANO
Vincenzo Zitello “Talismano”, concerto di arpa celtica e arpa bardica
INTRODUCE ALESSIO BRUNIALTI
24 GIUGNO 2016 – ORE 21:00 –
VILLA OLMO
Cinema: “Un posto sicuro”
DI FRANCESCO GHIACCIO
24 GIUGNO 2016 – ORE 22:00 –
VILLA OLMO
Per info: http://parolario.it/Parolario-2016
Ivana Rusconi