Nannini, Abbagnato, la grande opera lirica… da mercoledì Como Città della Musica




Mancano pochi giorni e poi partirà il FESTIVAL COMO CITTA’ DELLA MUSICA 2016. Dal 29 giugno al 17 luglio Como diventa il grande palcoscenico all’aperto della rassegna di musica e danza con grandi artisti di fama nazionale ed internazionale e la partecipazione attiva dei cittadini.
Il festival parlerà d’amore, il titolo Amore furtivo vuole essere una dedica all’amore nelle sue varie sfaccettature, nonché un omaggio alla “lagrima furtiva” donizettiana.
Mercoled’ 29 aprirà proprio L’elisir d’amore in versione ‘partecipata’ dai cittadini. Il titolo scelto mette in scena un’opera lirica per la quarta edizione di 200.Com Un progetto per la città, ovvero l’opera partecipata del Teatro Sociale di Como AsLiCo. Quello che ormai è diventato un format, nato in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario del teatro, coinvolge ogni anno il pubblico e la città, che diventano coprotagonisti di produzioni artistiche di altissimo livello.
L’opera partecipata ha riscosso grande successo vincendo già nel 2014 l’INTERNATIONAL OPERA AWARD ed aggiudicandosi quest’anno anche il XXXV PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” 2016, con il Premio “Filippo Siebaneck”. Una speciale edizione dell’opera ELISIR D’AMORE di Gaetano Donizetti vedrà la partecipazione di più di 200 cittadini tra le fila degli artisti, accanto ad artisti professionisti e guidati dalla regia di Rosetta Cucchi e dalla bacchetta del M° Jacopo Rivani.
L’opera coinvolge i coristi ‘cittadini’ che, dopo aver superato le audizioni, da ottobre seguono un intenso percorso di studio e di prove in previsione delle quattro repliche che andranno in scena all’Arena del Teatro nelle serate del 29 giugno, 1, 2 e 5 luglio.
Il Festival prosegue fino al 17 luglio con grandissimi nomi nazionali ed internazionali della musica e della danza. Gianna Nannini che canterà in Arena il 15 luglio, preceduta di qualche giorno dal jazzista Trilok Gurtu e dal rapper italiano in grande ascesa Salmo. Per la danza l’etoile Eleonora Abbagnato in “Carmen” il 10 luglio e “Black&Light”, cocktail di danza, acrobatica, teatro fisico, video art di Evolution Dance Theatre.
Il Festival Como Città della Musica ospita anche quest’anno una serata dedicata ai giovani e alla etectro dance con MARKER Les Chants Magnétiques – Atto III l’8 luglio e, ancora, il concerto piano solo di Michael Nyman a chiudere la rassegna e passare il testimone al LakeComo Film Festival in un evento speciale il 17 luglio.
Gli spettacoli in Arena sono affiancati da un programma di appuntamenti musicali gratuiti in luoghi particolarmente suggestivi della città tra i quali segnaliamo Richard Galliano alla fisarmonica in Libertango l’alba del 3 luglio a villa del Grumello e Sanpietroburgo Express al Chiostro di Sant’Abbondio il 12.
Tutte le informazioni sul programma, sui biglietti degli spettacoli in Arena e sui luoghi del festival su www.comofestival.org
29 giugno, 1, 2 e 5 luglio – h. 21.30
200.Com Un progetto per la città
L’ELISIR D’AMORE
di Gaetano Donizetti
Produzione Teatro Sociale di Como AsLiCo
6 luglio – h. 21.30
MOZART KV 219
DirettoreMario Roncuzzi
Violino Igor Riva
Orchestra I Pomeriggi Musicali
8 luglio – h. 21.30
MARKER
Les Chants Magnétiques Atto III
in collaborazione con Marker
9 luglio – h. 21.30
SALMO
in Hellvisback Tour 2016
in collaborazione con Wow Music Festival
10 luglio – h. 21.30
ELEONORA ABBAGNATO in CARMEN
Balletto in due atti di Georges Bizet
con Eleonora Abbagnato Alexandre Gasse, Michele Satriano
Coreografie e regia Amedeo Amodio
13 luglio – h. 21.30
TRILOK GURTU BAND
in Spellbound – World of Trumpets
15 luglio – h. 21.30
GIANNA NANNINI
in Hitstory Tour 2016
in collaborazione con GC Events
16 luglio – h. 21.30
BLACK & LIGHT
Coreografie Anthony Heinl
eVolution dance theatre
17 luglio – h. 21.30
MICHAEL NYMAN
piano solo e video
in collaborazione con Lake Como Film Festival