Giù a manetta con i Sulu a Cantugheder

Sulutumana molto attivi in questo giugno. Tante le date live programmate e tante anche quelle saltate per le avverse condizioni meteo delle scorse settimane. Niente male, Giamba e soci non sono certo tipi che si fanno il sangue amaro e i concerti saltati verranno tutti recuperati. Intanto domani sera, 30 giugno, il mese i Sulu lo chiuderanno a Cantù nel contesto di Cantugheder a Villa Calvi.
Ci sono tante ragioni per dire che Cantù è un po’ la seconda casa dei Sulutumana fin dai primi concerti all’UnaeTrentacinqueCirca il cui patron Carlo Prandini è amico fraterno della band valassinese e l’ha voluta anche per la rassegna estiva curata da lui. Il concerto sarà l’occasione per presentare il cd live in uscita nei prossimi giorni, ma già disponibile durante i concerti, “Giù a manetta”.
La specialità dei SULUTUMANA è sicuramente la canzone. Nella prima decade del nuovo millennio ne hanno composte e proposte circa 140 raccolte in 5 album, 3 cd per bambini, un audiolibro. Da questa prolificità si evince la natura creativa del gruppo, che non solo si esibisce in concerto in piazze e teatri ma anche negli auditori e palestre delle scuole in spettacoli costruiti ad hoc per i bambini delle scuole primarie.
Il genere musicale della band è di difficile definizione e collocazione, perché tante sono le influenze che ne caratterizzano il sound. Tuttavia si può senza dubbio affermare che la loro musica abbia un carattere pop-folk, con qualche escursione nel rock e nel jazz.
L’attività “live” è la loro ragion d’essere più autentica ed entusiasmante. Dal 2001 fino ad oggi hanno collezionato più di 600 esibizioni dal vivo in Italia, Svizzera e Germania.
Hanno vinto numerosi titoli come al Tenco e al festival del Cinema di Cannes, collaborano con artisti come Andrea Vitali, scrivono canzoni e spettacoli per bambini, ed inoltre la band vanta diversi coinvolgimenti in ambito teatrale, realizzando le colonne sonore originali, la produzione e la messa in scena di alcuni spettacoli teatrali: tra questi “La Farfala Sucullo” è stato vincitore del premio Teatro e Shoà.

PRESENTAZIONE NUOVO CD LIVE “GIU’ A MANETTA” !
Da tempo i sempre più numerosi appassionati chiedevano un live, che documentasse il lavorio incessante del gruppo e l’atmosfera intensa che percorre i concerti . Finalmente il momento è arrivato : “Giù a manetta” è il titolo del doppio live, registrato e mixato negli attrezzatissimi studi della Radio della Svizzera Italiana, alla presenza di un pubblico vero .
Ingresso 5€ dalle 20.00. Cucina e bar aperti dalle 19.00
____________________________
Vi aspettiamo dalle 19.00 con cucina Street Food e Bar aperti – Inizio spettacoli ore 21.00.