Birra, musica e maxi-schermo: Como Always Hop 4 giorni di festa ai “giardini”

30 giugno 2016 | 17:26
Share0
Birra, musica e maxi-schermo: Como Always Hop 4 giorni di festa ai “giardini”

Birra, cibo  e partitone Italia – Germania, (Fantozzi ci avrebbe messo anche rutto libero), che volete di più per questo fine settimana? L’invito, valido dal 30 giugno al 3 luglio,  arriva da Como Always Hop che, in realtà, è molto di più di un “gozzoviglificio”. Con i suoi nove birrifici partecipanti, gli incontri  e i laboratori, Always Hop è un festival della birra artigianale e un momento di diffusione della cultura birraria che in questi anni ha sviluppato un movimento nel quale molti giovani hanno trovato occasioni imprenditoriali di successo, molti sul territorio lariano.

Chiarite le finalità di Always Hop, rimane comunque il momento di festa per molti comaschi e per i numerosi turisti che, per la seconda volta questo mese, si riverseranno ai giardini a lago (sempre più location destinata agli eventi e che in tal senso andrebbe attrezzata in modo strutturale), per stare insieme con allegria, semplicità e tifare Italia davanti al maxi schermo approntato ai giardini per l’incontro di calcio degli Europei Italia vs. Germania in programma sabato sera alle 21.

Tanto per dare qualche numero, 30 sono le spine di birra artigianale pronte a mescere i prodotti di 9 birrifici artigianali, 24 birre sono state selezionate, ognuna con le sue particolarità e la sua storia, per essere sottoposte al giudizio del pubblico e, naturalmente buon cibo che qui sarà a KmZero. Inoltre, grazie a Como Concerti, e qui bisogna citare Paolino Ghirimoldi che si da un gran da fare, le serate vedranno sfilare sul palco 5 band. Nell’ordine: venerdì JANE J’S CLAN + LOUDLOVERS sabato UNIPOSKA + BB TEAM e domenica ROOTICAL FOUNDATION DUO. Alla musica dal vivo si aggiungono i dj set + CiaoComo Live Radio e, infine, a Como Always Hop c’è attenzione anche ai bambino con l’angolo giochi e l’animazione.

Giovedì e venerdì dalle 17, sabato dalle 12.30 e domenica addirittura dalle 10.30, i Giardini a Lago si trasformeranno in un birricicio a cielo aperto per  4 giorni pieni di cose da fare, ma anche no, secondo i gusti e le inclinazioni di ciascuno, l’importante che siate “sempre hop”

Tutte le info su

  • L’evento Como Always Hop nasce nel 2014 da un’idea di Birrivico, la birreria di Como in via Borgovico, in collaborazione con Como Concerti. In queste edizioni la manifestazione è andata consolidandosi aggiungendo sempre qualche spunto, qualche novità. Quest’anno viste le richieste di partecipazione, è stato aggiunto, addirittura, un giorno intero posizionando il festival della birra artigianale di Como tra i più apprezzati nel nord Italia. Il nome che richiama tante canzoni e balli, è anche una citazione ai luppoli che entrano nella produzione della birra e che in inglese si chiamano hops.