Finito il restauro della Cappella Sommariva



Sabato 2 luglio verranno inaugurati i lavori di restauro della Cappella Sommariva a Tremezzo eseguiti dagli studenti del corso di laurea quinquennale in restauro dell’Accademia Galli. L’ appuntamento è alle ore 16.00 presso Villa Carlotta.
I restauri realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como, coordinati dalla docente Vanda Franceschetti, hanno restituito al suo valore storico ed estetico l’Oratorio Sommariva inserito nell’affascinante contesto di Villa Carlotta a Tremezzo. La chiesa è frutto della ricostruzione progettata da Giacomo Moraglia nel 1855.
L’interno conserva opere che documentano in maniera esemplare la produzione scultorea ottocentesca di gusto purista. Si possono ammirare i monumenti funebri di Giovanni Battista e di Luigi Sommariva eseguiti in marmo di Carrara da Pompeo Marchesi e Pietro Tenerani, i bassorilievi e le statue di Benedetto Cacciatori e notevoli sculture di Gaetano Manfredini e Alessandro Puttinati.
Degni di nota sono anche il cancello della balaustrata dell’altare, opera del celebre cesellatore Giovanni Bellezza, e gli affreschi monocromi che decorano la volta, dipinti da Raffaele Casnedi intorno al 1860. Il restauro, che ha riguardato l’intera struttura edilizia e la sua decorazione, si è concluso nella primavera del 2016 dopo tre anni di impegnativo lavoro. L’intervento, diretto dall’architetto Valentina Minosi della Soprintendenza di Milano, è stato promosso e interamente finanziato dalla Diocesi di Como proprietaria della cappella.
