Vent’anni nell’arte, Fabrizio Musa in mostra allo Spazio Pozzoni

Continua fino al 17 luglio la mostra “20ANNIDOPO” di Fabrizio Musa presso lo Spazio Pozzoni di via Maurizio Monti, 41 a Como
Per chi non conoscesse Fabrizio Musa, quarantacinquenne artista comasco, diciamo subito che è l’autore del grande murales che riproduce il Novocomum, il “transatlantico” di Terragni sulla parete di uno stabile all’inizio di piazza Duomo. L’asilo Sant’Elia, invece, l’ha dipinto sul muro di un parcheggio in via Carloni. Musa preferisce realizzare le sue opere per luoghi specifici, badando sempre con attenzione all’allestimento e al rapporto con lo spazio circostante. Gli allestimenti delle sue opere, in prevalenza opere su tela e wall paintings, diventano così esposizioni permanenti, in cui l’arte dialoga con lo spazio che le conserva.
Fin dal suo esordio artistico, nella seconda metà degli anni Novanta, Musa ha contaminato le tecniche pittoriche più tradizionali con le nuove tecnologie. Il suo metodo di lavoro contempla una pluralità di tecniche legandosi in più occasioni all’architettura. Dal 2008 Musa collabora con l’architetto svizzero Mario Botta a un progetto di rielaborazione pittorica delle sue architetture realizzatosi poi in diverse mostre: “Chiesa del Santo Volto Txt” a Torino in occasione del XXIII Congresso Mondiale di Architettura nel 2008, “Mario Botta.Txt” alla Galleria Montrasio Arte a Monza, fino a “Culture Nature – Botta.Txt” alla Biennale di Venezia, 12esima Mostra Internazionale di Architettura nel 2010.
La mostra in corso allo Spazio Pozzoni celebra i vent’anni di percorso artistico di Fabrizio Musa con alcuni quadri che ne sottolineano le diverse fasi. Dalle prime sperimentazioni giovanili, alle prime esposizioni che omaggiano la pop art e le icone del cinema riprodotte su tavola di legno.

Vent’anni dopo Fabrizio Musa, che vive a Como con frequenti puntate a New York dove ama lavorare, è una firma riconosciuta nell’arte contemporanea e a dimostrarlo c’ è un ricco curriculum di mostre personali e collettive a in Italia, ma anche all’estero: a Stoccolma, Bruxelles e New York.
20ANNIDOPO
di Fabrizio Musa
dal 18 giugno al 17 luglio
da martedì a venerdì
dalle 15.30 alle 19.00
per le visite in altri orari si riceve su appuntamento
Spazio Pozzoni
via Maurizio Monti, 41 – Como