Gli studenti dell’Accademia Galli presentano il restauro dell’edicola San Bernardo

8 luglio 2016 | 16:36
Share0
Gli studenti dell’Accademia Galli presentano il restauro dell’edicola San Bernardo

Ormai noti come “gli angeli della bellezza”, le ragazze e i ragazzi del corso di restauro dell’Accademia Aldo Galli – IED di Como hanno portato a termine una nuova missione. Oggetto del lavoro degli studenti del corso di laurea quinquennale magistrale in Restauro è l’edicola votiva dedicata a S.Bernardo nel paese di Moltrasio e, sabato 9 luglio, presenteranno i risultati dell’intervento. L’appuntamento è aperto a tutti in via Mulino ore 10.30

Il restauro coordinato dalla docente Elena Luzzani, ha restituito al suo valore storico l’edicola votiva collocata in località Sonnasca, sulla strada che collega Tosnacco con Casarico a Moltrasio. L’intervento si è orientato al recupero del manufatto di testimonianza storico-locale, il quale presentava criticità notevoli, sia per quanto riguarda l’aspetto statico, sia di conservazione degli apparati pittorici. Il restauro, che ha riguardato la struttura edilizia e la sua decorazione, si è concluso nella primavera del 2016 dopo un anno di impegnativo lavoro. L’intervento, diretto dall’Architetto Valentina Minosi della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano, promosso e interamente finanziato dalla Cooperativa edilizia il Mulino.

Generico

Solo qualche giorno fa gli studenti della Galli avevano presentato il risultato del restauro che ha restituito al suo valore storico ed estetico l’ Oratorio  Sommariva di Tremezzo inserito nell’affascinante contesto di Villa Carlotta. Alla giornata della presentazione pubblica molto partecipata hanno partecipato anche il Vescovo di Como mons. Diego Coletti e il Sindaco di Tremezzina Mauro Guerra. Nel video alcune testimonianze

Nel video contributo realizzato dall’Accademia Galli  intervengono gli studenti che hanno preso parte al progetto, il Presidente dell’Accademia Galli, Salvatore Amura, il Vescovo della Diocesi di Como, Diego Coletti e la Direttrice di Villa Carlotta Maria Angela Previtera