Nuovo diluvio sul Lario: allagato il Duomo, alberi caduti ed ascensori in tilt



Intensa precipitazione nel tardo pomeriggio: pochi minuti, ma con danni e disagi. Pompieri costretti a tanti interventi tra cui quello in Cattedrale.
Nuovo diluvio sul Lario – Gli esperti meteo lo avevano annunciato: da martedì cambia il tempo nel comasco e sono possibili forti temporali. Detto e fatto. Il maltempo si è abbattuto in mattinata e poi ancora nel pomeriggio con una nuova, intensa, precipitazione. Durata pochi minuti, ma con allagamenti e disagi vari. Il più serio è avvenuto proprio in Duomo a Como dove i pompieri sono stati costretti per togliere l’acqua che è entrata copiosa.
E poi alberi caduti come ieri sera a Carimate quando, sotto un temporale da paura, un albero è finito (foto sotto) su un’auto in transito con due donne a bordo. Numerose le richieste ai Vigili del Fuoco per interventi di rami pericolanti e da tagliare. Alcuni anche a Como. E sempre in città, ma pure nell’hinterland, i pompieri sono stati chiamati per alcuni ascensori bloccati: il violento temporale, infatti, ha provocato l’interruzione della corrente elettrica in alcuni punti per diversi minuti.