
Max Pezzali a Cernobbio, Gianna Nannini a Como e…Enrico Ruggeri a Canzo. Tre pezzi grossi delle musica italiana nella stessa settimana a pochi chilometri uno dall’altro. “A Como non c’è mai niente” si dice, ma questa volta anche lo scettico blu dovrà rimangiarsi tutto il suo cinismo.
Nel concerto di Canzo, Enrico Ruggeri sarà in trio venerdì 15 luglio a Villa Ex Magni Rizzoli. Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto al Festival di Sanremo con “Il primo amore non si scorda mai”, Ruggeri ha intrapreso un nuovo tour che, come sempre per Rouge, cambia e si evolve sera dopo sera mentre attraversa l’Italia.
Enrico Ruggeri, insieme a grandi musicisti, ha messo al centro dei concerti il progetto discografico “Un Viaggio Incredibile”: il doppio cd composto da 9 inediti, alcuni tra i suoi più amati successi scelti dal repertorio discografico che va dal ‘86 al ’91, e 4 cover di David Bowie.
«Non ho mai conosciuto nessuno che abbia partecipato una sola volta a un mio concerto e il merito non è mio, si crea sempre un clima particolare e neanche io sono in grado di prevedere cosa succederà. – raccontaEnrico a proposito del tour che farà tappa anche a Canzo – E’ così anche questa volta tra brani classici e nuove canzoni … un viaggio incredibile».
La location molto particolare per il concerto organizzato da NonSoloTurismo è villa Ex Magni Rizzoli, una dimora di lusso in via Verza, 23 a Canzo. Per chi vuole c’è la possibilità di un apericena a partire dalle ore 20, ma solo su prenotazione. Il concerto inizierò alle 21.30, costo biglietto €.20 intero, €.17 ridotto se superiore a anni 65 o inferiore a anni 18.
Per informazioni NonSoloTurismo cell: 3339363281 oppure 3319939726 e per acquistare on-line senza costi di prevendita direttamente sul sito www.nonsoloturismo.net

Sabato 16 Luglio ” La Famiglia Canterina”
L’estate a Canzo con l’organizzazione di NonSoloTurismo riserva altre sorprese e già sabato 16 luglio, ore 21, il Parco Barni sarà palcoscenico per lo spettacolo delle SORELLE MARINETTI. Entrata libera
Chi conosce il bellissimo repertorio del Trio Lescano sa bene che buona parte delle canzoni vennero interpretate dalle talentuose sorelline magiaro-olandesi assieme alle migliori voci femminili e maschili di quegli anni.
Lo spettacolo va alla riscoperta di quelle voci e di quelle canzoni, per riportare sul palcoscenico nomi leggendari ai tempi dell’EIAR come, tra gli altri, Silvana Fioresi, Maria Jottini, Lina Termini, Dea Garbaccio, Alberto Rabagliati, Odoardo Spadaro, Enzo Aita, Oscar Carboni, Gianni Di Palma, Alfredo Clerici.
E le canzoni? Accanto alle più note – “Ma le gambe”, “Baciami piccina”, “Maramao”, “Pinguino innamorato” – verranno spolverati e rimessi a nuovo successi del tempo come “Appuntamento con la luna”, “La famiglia canterina”, “Vieni in riva al mare”, “La-dà-dà” e molte altre.
Uno spettacolo che regala a qualunque tipo di pubblico divertimento e ottima musica, con un cast di grandi professionisti.
A dar manforte alle splendide Sorelle Marinetti ci saranno infatti due dei colleghi della nuova commedia musicale “Risate sotto le bombe”: la bellissima e bravissima Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) e il talentuoso Jacopo Bruno (America il musical, Risate sotto le bombe).