Ricercatori da tutto il mondo alla Lake Como School

13 luglio 2016 | 21:07
Share0
Ricercatori da tutto il mondo alla Lake Como School

Eccoli qui in una bella foto di gruppo scattata nel giardino di Villa del Grumello, gli studenti e i docenti della nona scuola della “Lake Como School of advanced studies” che fino al 15 luglio sono a Como per il corso “Geometric analysis on riemannian and singular metric measure spaces”. Roba da scienziati diciamo noi, del resto la Lake Como School è promossa nel nome di uno scienziato come Alessandro Volta dalla fondazione a lui intitolata.

La scuola realizza attività di formazione post universitaria rivolte soprattutto a giovani ricercatori nel campo delle teorie dei sistemi complessi. Questa nona edizione vede inoltre l’eccezionale partecipazione del professor Rick Schoen, uno dei principali artefici della geometria differenziale contemporanea.

Il Comitato Scientifico è composto da Gérard Besson (CNRS and Université de Grenoble), Stefano Pigola (Università dell’Insubria), Marc Troyanov (EPFL, Lausanne), Alberto G. Setti (Università dell’Insubria). Il Comitato Organizzatore è formato invece da Debora Impera (Università di Milano Bicocca), Stefano Pigola (Università dell’Insubria), Michele Rimoldi (Université Paris 13), Alberto G. Setti (Università dell’Insubria), Daniele Valtorta (EPFL, Lausanne) e Giona Veronelli (Université Paris 13).