Musica sull’Acqua si sposta per un notturno a Gravedona

Il Festival Musica sull’Acqua dopo l’avvio sulla sponda lecchese del Lario prende il traghetto e si sposta in un’altra cornice spettacolare, quella della chiesa romanica di S. Maria del Tiglio a Gravedona che sabato 16 luglio (ore 22) ospita un suggestivo concerto notturno con le Variazioni Goldberg di Bach, uno dei massimi monumenti della letteratura per tastiera di tutti i tempi, che in questa occasione si ascolterà nella versione per trio d’archi di Sitkovetsky, affidata a tre musicisti di notevole bravura: sono Francesco Senese violinista della Lucerne Festival Orchestra e dell’Orchestra Mozart (nonché direttore artistico del Festival), Simone Briatore prima viola dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e Patrizio Serino primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Costituita da un’Aria e trenta variazioni, l’opera venne composta nel 1741, quando Bach aveva il titolo di compositore della corte reale di Polonia ed elettorale di Sassonia. Come è risaputo, il titolo di Variazioni Goldberg è successivo, dovuto ad un aneddoto raccontato nel 1802 da Nikolaus Forkel, primo biografo di Bach, secondo il quale l’opera venne commissionata a Bach da Hermann Carl von Keyserlingk, nobiluomo di Dresda, che soffrendo di insonnia, alleviava le notti ascoltando pezzi per clavicembalo suonati da Johann Cottlieb Goldberg, allievo di Bach.
Sabato 16 luglio ore 22
Gravedona S. Maria del Tiglio
Concerto Notturno
BACH : Variazioni Goldberg BWV 988 (revisione di D. Sitkovetsky per trio d’archi)
Francesco Senese violino
Simone Briatore viola
Patrizio Serino violoncello
Biglietto: € 18. Ridotto: € 13 . Ingresso gratuito per ragazzi fino ai 14 anni
Domenica 17 luglio il Festival Musica sull’Acqua torna a Colico, sede principale del Festival, al Ristorante L’ontano, per una colazione musicale (ore 9.30, ingresso libero) in compagnia di Anton Dressler, un incontro con uno dei maggiori clarinettisti di oggi, dalla “sensibilità ipnotica”, e dalla “superba intonazione” per dirla con le parole della critica musicale. Programma rigorosamente a sorpresa!
Domenica 17 luglio ore 9.30
Colico, via Montecchio 27 – Ristorante L’ontano
A colazione con…Anton Dressler clarinetto, live elettronics
ingresso gratuito