Migranti ancora in stazione a Como: ricoveri, incendi e gli aiuti




Due ricoverati in ospedale, nella notte arrivano i pompieri. E le Associazioni di volontariato della Grande emarginazione si mobilitano compatte.
Due sospetti casi di scabbia – con conseguente ricovero in ospedale al Sant’Anna – ma anche un incendio nella notte. Scoppiato a mezzanotte e che ha fatto arrivare in posto i pompieri: fiamme domate subito, hanno distrutto – cause da accertare – un bidone portarifiuti vicino all’ingresso. Restano in molti accampati vicino alla stazione di Como: da ormai una settimana la situazione si è fatta preoccupante per i migranti in attesa di entrare in Svizzera, ma tuttora respinti e privi di assistenza visto che non hanno formalizzato alcuna richiesta di asilo politico in Italia.

In queste ore arriva anche un appello del Tavolo di coordinamento per la grave emergenza che chiede ai comaschi sostegni per loro. Aiuti concreti che possono essere portati alla sede della Cri in via Italia Libera. Ecco il loro comunicato ufficiale.
Da una decina di giorni, presso la Stazione di Como-San Giovanni, sono presenti dei gruppi di migranti, fra loro anche alcune donne e dei minori. Sono persone che desiderano raggiungere il Nord-Europa: per questo stanno cercando di attraversare il territorio svizzero (molti di loro sono stati respinti dalle Guardie elvetiche di Confine con una procedura di riammissione in Italia).
Il Tavolo di Coordinamento dei Servizi per la Grave Emarginazione di Como, nel ringraziare di cuore tutte le persone che spontaneamente e con grande generosità sono accorse sul posto per offrire aiuti di ogni genere, chiedono, cortesemente, di portare quei beni al punto unico di raccolta allestito presso la sede della Croce Rossa di Como, in via Italia Libera 11 (accessibile mattina e pomeriggio).
La raccolta è aperta fino a domenica 24 luglio
Al momento sono necessari: – coperte; – indumenti (uomo, donna, bambino); – vestiario intimo; – articoli per l’igiene personale; – cibo non deperibile.