Pusiano: arriva Suzanne Vega per il Buscadero Day

22 luglio 2016 | 01:22
Share0
Pusiano: arriva Suzanne Vega per il Buscadero Day

Non si è ancora spenta l’eco dell’ultimo bis di Lucinda Williams che le canne del lago di Pusiano torneranno a vibrare alle note di un’altra voce femminile, quella di Suzanne Vega la più attesa del Buscadero, sabato 23 e domenica 24 luglio, una maratona che ospiterà oltre 60 band e cantautori da tutta Italia, USA, Irlanda, Inghilterra, Svezia e Olanda.

L’incantevole parco di Palazzo Beauharnais farà da cornice agli straordinari concerti che si alterneranno sui due palchi principali. Tutti i concerti saranno a ingresso libero e sono previsti anche eventi collaterali intorno e sopra il lago di Pusiano.

Suzanne arriverà domenica a chiudere questo angolino d’America in terra brianzola aperto martedì da Lucinda, allungando di fatto a tre i giorni della manifestazione che gli organizzatori continuano a titolare Buscadero Day.

Invece un bel “plurale maiestatis” se l’è guadagnato negli anni questo festival partito per volontà di Andrea Maspero, sindaco appassioanto, e cresciuto, contro tutti i pronostici, grazie ad un promoter “problem solver” come Andrea Parodi e l’autorevolezza di Carù editore della rivista specializzata, bibbia italiana della musica d’oltre Atlantico, Buscadero

Nel video l’intervista realizzata durante la presentazione

https://www.youtube.com/watch?v=LRhSvkw_m-I

Aspettando il concerto di Suzanne Vega, regina del folk-pop, elegante, sensibile e autrice di brani che hanno segnato la storia della musica mondiale come Tom’s Diner e My name is Luka, il Buscadero Day attende altri ospiti eccezionali a partire dal folksinger dell’Indiana Tim Grimm, cantautore sopraffino nella cerchia di John Prine e Ramblin’ Jack Elliott e attore cinematografico, spesso al fianco di Harrison Ford.

buscadero day 2016

Clarence Bucaro invece è originario dell’Ohio ma si è stabilito da diversi anni a Brooklyn e presenterà in anteprima il suo splendido ultimo disco intitolato Pendulum, pubblicato dalla cult label italiana Appaloosa Records.

Carter Sampson è soprannominata “The Queen of Oklahoma”, la regina dell’Oklahoma, la terra di Woody Guthrie. Terra rossa e polverosa che ritroviamo in ogni solco delle sue canzoni. È una delle cantautrici più popolari del momento in America e la critica l’ha paragonata ad Eliza Gylkison, Mary Gauthier e la stessa Lucinda Williams.

Uno dei cantautori più attesi è il giovanissimo Richard Smitt che arriverà in Italia per la prima volta dalla Svezia pronto a fare innamorare il pubblico italiano, col suo modo di cantare e con quelle melodie che ricordano il miglior Ryan Adams.

Jono Manson è un veterano del Buscadero Day. Cantautore e produttore, nativo di New York dove negli anni 90 contribuì a dar vita a una delle scene musicali più fervide di sempre insieme a Joan Osborne, Blues Travellers e Spin Doctors. Jono da diversi anni vive a Santa Fe in New Mexico ma torna spesso nel nostro Paese dove ha anche vissuto anni fa in un piccolo borgo di pescatori in Liguria. Ha suonato con Bruce Springsteen, Steve Earle, Pete Seeger e in Italia ha collaborato con i Gang, Edoardo Bennato e con i Barnetti Bros Band, side project di Massimo Bubola. Jono ha lavorato anche nel mondo del Cinema, grazie all’amicizia con Kevin Costner e alla parentela (cugino) coi mitici fratelli Coen.

Dagli Stati Uniti arriveranno anche la texana Vanessa Peters, Lila Nelson e la violinista e cantautrice Lucia Comnes.

Molti saranno anche i nomi di punta del panorama underground italiano a partire da Charlie Cinelli, musicista della Val Trompia che ha suonato per anni il contrabbasso per Mina, Zucchero e altri big della canzone italiana, ma che si presenterà in veste di cantautore per presentare il suo disco tex mex intitolato Rio Mella.

buscadero day 2016

I Sulutumana chiuderanno la serata del sabato sera sul palco principale presentando il loro doppio live intitolato Giù a Manetta e uscito proprio in questi giorni.

Molte le formazioni di combat folk come i fiorentini Del Sangre, i Luf e gli Shiver, che quest’estate stanno accompagnando Davide Van De Sfroos dal vivo.

SUZANNE VEGA chiude il Buscadero Day domenica ore 20 

Ricordate “Luka”, una canzone tormentone? My name is Luka
I live on the second floor...la cantava una giovanissima Suzanne Vega nel 1987 e in quell’anno vinse un Grammy Award.

…e I am sitting in the morning, at the diner on the corner…, “Tom’s dinner” era contenuta nell’album “Solitude standing”, il secondo della Vega, quello che le diede notorietà in tutto il mondo. Basterebbero questi due flashback negli anni ’80 per attirare a Pusiano anche chi, da allora, non ha più sentito parlare di Suzanne Vega che, invece ha continuato a raccontare il mondo che la circonda, nella sua ricca discografia da ricordare 99.9 F (1992), Nine objects of desire (1996) e la serieClose up (pubblicata dal 2010 al 2012).

Suzanne è sempre pronta a spendersi per giuste cause, ha tenuto concerti a favore di Amnesty International e per il Darfur, pratica il buddismo e fa parte dell’associazione Soka Gakkai.

Suzanne Vega è il volto impegnato e delicato del folk rock fin dagli esordi.  Anche se si canta come una canzone spensierata, il testo di “Luka” racconta di un abuso su un minore, argomento alquanto spinoso per una canzone pop.

A Pusiano sarà accompagnata dal chitarrista irlandese Gerry Leonard, noto anche per le sue collaborazioni con David Bowie, e si esibirà sul parco principale domenica 24 luglio alle ore 20.00.

buscadero day 2016

Il programma completo è pubblicato sul sito www.buscaderoday.com dove però non troverete le sorprese che ogni anno caratterizzano il festival.

Non mancheranno, ad esempio, le suggestive escursioni sul lago di Pusiano con live music a bordo.

Domenica mattina alle ore 10.00 è prevista la Bob Dylan Breakfast a bordo del battello con Richard Smitt, Clarence Bucaro, Carter Sampson e il violinista Fulvio Renzi che improvviseranno dal vivo sul battello le più belle canzoni del menestrello di Duluth. Il live on the boat si è consolidato negli anni come uno dei momenti più attesi e cult del Buscadero Day. (I posti sono limitati e bisogna prenotarsi scrivendo a buscaderoday@gmail.com)

Anche se il tanto agognato tunnel che toglierà definitivamente il traffico dal centro di Pusiano non è ancora aperto, la strada verrà chiusa nella serata di sabato in modo da rendere pedonale il paese dove le attività commerciali saranno aperte.

Nel parco sarà inoltre allestita un’area dedicata alla liuteria, al piccolo artigianato, alla pittura e alla fotografia insieme agli stand enogastronomici e alle aree di ristoro.

Sarà possibile mangiare a tutte le ore, e ovviamente in paese si respirerà aria di festa e i ristoranti tipici offriranno menù a tema a prezzi speciali per accogliere i tanti turisti.

buscadero day 2016

tutti gli artefici del Buscadero Day alla presentazione