Como, il concerto per i migranti diventa caso politico e sono già “scintille”




Un gruppo di musicisti decide l’iniziativa, la Lega risponde a muso duro. Ed anche sui social in queste ore fioccano proteste e stoccate reciproche.
Il dato oggettivo è l’iniziativa di un gruppo di musicisti comaschi – del quale anche noi abbiamo dato conto in queste ore – a favore dei tanti migranti dell’Africa che ancora aspettano all’esterno della stazione di Como di andare in Germania. Situazione di stallo che dura ormai da diversi giorni. Il resto sono polemiche di queste ore delle quali è giusto e doveroso – come la notizia del concerto – dare atto.
Sui social, in particolare, si scatena la polemica contro il musicista Filippo Andreani che ha dato il via all’iniziativa (prevista per stasera alle 21). Lui replica che ha fatto concerti ed iniziative anche per i comaschi, in palese difficoltà economica in questi mesi. Ma ormai la miccia della protesta è accesa. E poi si aggiunge anche una durissima nota della Lega Nord (che riportiamo anch’essa per dovere di cronaca) che se la prende con organizzatori e chi ha dato l’ok all’iniziativa. L’ennesimo caso politico a Como nel clou dell’estate 2016.