La Finanza scopre le Fanta-Cooperative: danno all’erario per 80 milioni!



Le fiamme gialle di Tirano scoprono il giro impressionante a cavallo tra Lario e Valtellina. Numeri da capogiro, come agivano
La Finanza scopre le Fanta-Cooperative a cavallo tra le provincie di Sondrio e di Como. Operazione condotta dai militari della Tenenza di Tirano che hanno portato a termine una complessa attività di polizia tributaria e giudiziaria nei confronti di quattro cooperative di produzione e lavoro e due società, facenti capo allo stesso nucleo familiare, operanti nelle province di Milano e Como. Le Fiamme Gialle, coordinate nell’articolata indagine dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno ricostruito una fitta rete di imprese, collegate tra loro e gestite da un unico soggetto, in spregio alle fondamentali finalità di natura mutualistica e solidaristica, presupposti imprescindibili delle cooperative.
Queste ultime, costituenti la parte operativa della “holding” e prive di struttura organizzativa e di uffici amministrativi, venivano gestite da società terza che ne sottraeva i ricavi attraverso fatture emessa dalla Coop capogruppo che poi scaricava gli oneri tributari sulle altre, destinate quindi alla liquidazione coatta e poi sostituite da altre che facevano capo allo stesso titolare.
Anche qui i finanzieri hanno scoperto un intreccio di fatture e documenti: le coop coinvolte erano solo contenitori di forza lavoro, da destinare a terze imprese nel settor edella grande distribuzione. Il danno all’erario notevolissimo tanto he la finanza parla di sodalizio criminale a tutto tondo. I titolari, scoperti, denunciati per il reato di bancarotta fraudolenta. Evasione accertata delle imposte per quai 20 milioni di euro, emesse fatture per operazioni inesistenti per 60 milioni di euro.