Il Lario visto dai giovanissimi registi di FILMLAKERS. Qui tutti i corti






Tra le cose da ricordare di questa prima metà d’estate c’è, sicuramente, il Lake Como Film Festival. Un mese abbondante di film da tutto il mondo per questo festival di “cinema del paesaggio”, inteso come paesaggio naturale, ma anche come le persone che abitano i luoghi con il loro quotidiano e la loro tradizione.
Nelle tante iniziative del Lake Como Film Festival c’è stato anche il concorso internazionale per giovani cineasti FILMLAKERS. Sette troupe under 30 selezionate in base al loro curriculum che sono state invitate a raccontare attraverso un corto, sette comuni lariani. Sette giorni il tempo massimo per ideare e realizzare il film.
Alla fine è risultato vincitore il corto girato a Zelbio dal team .G. Titolo “Non ci sono più i tafani”. Il pubblico presente in Arena nella serata di premiazione ha, invece, votato per il lavoro della troupe DDC realizzato a Gravedona e Uniti dal titolo “Maschio alpha”.
Per chi non c’era nella serata in cui i sette corti sono stati proiettati sul grande schermo dell’Arena del Teatro Sociale ve li riproponiamo in questa pagina.
Voi chi avreste votato?
“ALLA NOSTRA ETA'” ALBESE CON CASSANO – Troupe Los Pollos Hermanos
“ALE” CERNOBBIO – Troupe Videonauti
“IL FULCINOT” FAGGETO LARIO – Troupe Filmica
“TERAPIA DI GRUPPO” LEZZENO – Troupe Mag Team
“MASCHIO ALPHA” GRAVEDONA E UNITI – Troupe DDC
“NON CI SONO PIU’ I TAFANI” ZELBIO – Troupe .G