tricolore velocità |
Altri sport
/
Erbese
/
Sport
/

Team Motocorsa, week-end positivo a Misano: Baiocco due volte a podio

1 agosto 2016 | 10:19
Share0
Team Motocorsa, week-end positivo a Misano: Baiocco due volte a podio
Team Motocorsa, week-end positivo a Misano: Baiocco due volte a podio
Team Motocorsa, week-end positivo a Misano: Baiocco due volte a podio

Il pilota della scuderia di Lurago d’Erba sempre velocissimo: rammarico per la gara interrotta ieri. Il bilancio, si torna in pista a settembre.

Nemmeno il tempo di festeggiare il podio di sabato e il team Motocorsa Racing è tornato in pista, sempre a Misano, per disputare la sesta gara del CIV Superbike e la quarta gara del National Trophy 1000. Come sabato, i due piloti Matteo Baiocco e Lorenzo Mauri hanno preso il via rispettivamente dalla prima e dalla seconda e dalla terza fila della griglia di partenza, in seguito ai risultati conseguiti nelle qualifiche. La partenza di Baiocco è stata molto veloce e al secondo giro Matteo è passato in testa alla gara. Il pilota del team Motocorsa ha mantenuto la prima posizione sino all’ottavo giro, quando è stato superato da Pirro. Baiocco era al secondo posto, quando nel corso del tredicesimo giro la gara veniva definitivamente interrotta con la bandiera rossa, a causa della rottura di un pilota che sporcava la pista e costringeva la direzione di gara a porre termine anticipatamente alla corsa.

Anche la partenza di Mauri era stata molto buona ed in seguito, grazie ad un ottimo passo, Lorenzo risaliva sino all’ottava posizione, quando la gara veniva interrotta. Ottavo posto finale quindi per Mauri che con gli 8 punti ottenuti oggi va ad occupare il quattordicesimo posto della classifica generale che vede ora Baiocco in seconda posizione. Il prossimo appuntamento con il CIV Superbike e con il National Trophy 1000 è fissato nel weekend del 3 e 4 settembre sulla pista di Imola.

LE LORO IMPRESSIONI

Matteo Baiocco :“Ho dato il massimo, ma non è bastato. Ci stiamo impegnando tutti al massimo e dobbiamo continuare a farlo per poter fare questo ultimo step, che ci separa dalla vittoria. Sono partito bene ed ho provato ad andare in testa, ma poi ho dovuto cedere il passo a Pirro. Nel finale stavo lottando con Russo per il secondo posto ma la bandiera rossa a fermato tutto. Miglioriamo costantemente e quindi sono fiducioso per le prossime gare ad iniziare da quelle di Imola ai primi di settembre, anche perché quella dovrebbe essere una pista più favorevole al mio stile di guida”.

Lorenzo Mauri:“E’ stato un weekend senza dubbio positivo. Abbiamo fatto tutto il possibile per ottenere i migliori risultati. Abbiamo lavorato tanto e bene e Matteo ha fatto due grandi gare, dando davvero tutto quello che aveva. Peccato solo per la scivolata nelle qualifiche, perché probabilmente avremmo potuto fare la pole. Per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto. Oggi ho raggiunto il mio obiettivo, che era quello di entrare nella top ten, mentre ieri sono stato tradito da un piccolo problema al cambio. Sono abbastanza soddisfatto anche di quanto abbiamo fatto con Paolo nel National Trophy 1000. Ieri Paolo ha fatto una buona gara, mentre oggi un problema alla prima curva ha compromesso il suo risultato. Ora andiamo a casa e iniziamo a lavorare per arrivare a Imola con qualcosa in più che ci consenta di colmare il divario che attualmente ci separa dalla prima posizione della Superbike” ”.

Nel National Trophy 1000 Paolo Mauri ha preso il via dalla nona posizione ed è stato autore di un’ottima partenza. Purtroppo alla prima curva Mauri veniva urtato da un altro pilota e perdeva molte posizioni. Ritrovatosi suo malgrado attorno alla ventesima posizione, Paolo infilava la testa nel cupolino ed iniziava una rimonta che lo portava sino al tredicesimo posto. Risultato che, comunque, non ha soddisfatto il pilota del Motocorsa.