Il Festival Città di Cernobbio si chiude sotto il segno di Mika

3 agosto 2016 | 17:52
Share0
Il Festival Città di Cernobbio si chiude sotto il segno di Mika
Il Festival Città di Cernobbio si chiude sotto il segno di Mika
Il Festival Città di Cernobbio si chiude sotto il segno di Mika

Finisce con un’esplosione di corandoli colorati l’ VIII edizione del Festival Città di Cernobbio. I colori sono quelli di Mika e dell ‘appuntamento più atteso dell’intera rassegna di Villa Erba che, nonostante qualche contrattempo dovuto al meteo, è stata un successo firmato Max Pezzali, Davide Van De Sfroos e  suggellato dal coinvolgente concerto di ieri sera davanti a 4000 spettatori.

Partiamo dalla fine, dalla  cascata di coriandoli che ha fatto da sipario ad uno spettacolo con la S maiuscola. La bravura di Mika come cantante è nota in tuto il mondo, ma chi non lo ha mai visto dal vivo si è perso il Mika entertainer, quello che salta in piedi sul pianoforte e, sempre da quello strumento, fa eruttare lapilli di stelle filanti. Mika che fa spegnere tutte le luci, anche quelle dei telefonini, perchè “Il buio è bello”,  Mika che si racconta anche nelle sue vicende private, come quando ha raccontato del viaggio sul Lario per i suoi 30anni con 23 parenti al seguito tutti alloggiati a Villa d’Este. Veramente spassoso sentirlo parlare con quell’italiano strano.

Mika, e i suoi musicisti tutti bravissimi, hanno regalato una serata speciale ad un pubblico molto eterogeneo. C’erano ragazzine eccitate, bambini poliglotti che cantano tutte le canzoni, coppie di anziani che ballano al Mika-segnale, cougar in tacco 12 che strapazzerebbero volentieri qualche ragazzotto del pubblico, ma, alla fine, tutti hanno brillato della stardust elargita da Mika.

Possiamo tranquillamente dirlo senza per questo far torto a Max e Davide, quello di Mika è stato uno spettacolo che, da solo, valeva un festival.
mika cernobbio

Il Festival Città di Cernobbio, grazie all’offerta musicale variegata, alle iniziative speciali e alla splendida cornice di Villa Erba, ha fatto registrare più di 10.000 presenze nelle varie serate nonostante le difficoltà legate alle condizioni climatiche. Piena soddisfazione sia da parte della direzione artistica di Vittorio Quattrone (City Sound) che dal Comune per un format che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni estive del nord Italia.

mika cernobbio

Il sindaco di Cernobbio Paolo Furgoni ha così commentato:“Sono molto soddisfatto dell’edizione 2016 del Festival di Cernobbio: un successo a dimostrazione della bontà di un percorso intrapreso ormai da qualche anno. Mi spiace soltanto che il maltempo abbia influito sul regolare svolgimento del programma costringendoci ad alcuni cambiamenti e ad annullare il concerto di Marco Carta con, ovviamente, il disappunto del pubblico già presente a Villa Erba. Il bilancio di questa edizione, comunque, non può che essere positivo visto anche il ritorno a Cernobbio degli ospiti internazionali con il seguitissimo concerto di Mika che ha concluso la rassegna martedì 2 agosto scorso. Credo che il Festival Città di Cernobbio sia ormai una rassegna importante nel panorama delle manifestazioni estive, non solo del territorio comasco bensì lombardo, e per questo successo voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al suo svolgimento: dagli agenti della Polizia Locale agli incaricati della Protezione Civile di Cernobbio, dagli organizzatori ai dipendenti comunali, a tutti i volontari. E’ grazie all’impegno profuso da tutti che anche quest’anno è stato possibile assistere a grandi spettacoli nella splendida cornice del parco di Villa Erba”.

mika cernobbio