I luoghi del cuore del Fai, tanti i siti comaschi da votare

Votare i luoghi del cuore attraverso il Fai. Un’iniziativa che sta riscuotendo molto successo in Lombardia anche se i comaschi sono tra i meno attivi al momento. Pigrizia? Mancanza di luoghi del cuore? Ancora presto per dirlo visto che sarà possibile votare fino a novembre.
Attualmente però sono poco più di 300 i voti arrivati dal comasco al Fai per il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, con un totale di voti in Lombardia che si assestano al momento attorno ai 5.600. Italiani comunque attivi se si pensa che sono arrivati già 200.000 pareri dal mondo del web.
Tornando al comasco attualmente il luogo più votato è l’Abbazia di San Giovanni a Vertemate con Minoprio, segue Villa Balbianello e con un voto in meno la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Barni. Villa Olmo al momento ha preso meno preferenze della Chiesetta Quarcino di Sagnino e di Sant’Abbondio, Ma nell’elenco dei luoghi del cuore si trovano anche il Politeama e il Duomo di Como.

E’ possibile votare fino a novembre il proprio luogo del cuore sul sito del Fai (http://www.fondoambiente.it).
Il Fai ha pensato anche a un gioco legato al censimento. E’ possibile, infatti, partecipare all’inziativa ripercorrendo la propria mappa delle emozioni. Basta indicare i luoghi che più hanno suscitato sensazioni e che sono conservati nel cuore dei visitatori. Per partecipare e creare la propria mappa delle emozioni: http://iluoghidelcuore.it/game.