Tennis e partite di calcio sotto gli alberi. E spuntano anche le prime tende…




Ecco come i profughi ingannano il tempo alla stazione di Como. Magliette di squadre di calcio italiane ed il tentativo di salire furtivamente sui treni per la Svizzera
Si gioca a tennis sui prati dei giardini della stazione di Como, ma anche a calcio. Sfide tra giovani migranti per ingannare il tempo. Ci sono le magliette dei Bayern Monaco, ma anche quelle del Chelsea. E poi spunta una con il 4 di Zanetti dell’Inter ed un’altra (del Milan) con la scritta di Ibrahimovic. Il passatempo preferito dei ragazzi africani alla stazione è proprio questo. Oltre a cercare di salire sui treni in transito – e lo fanno ogni giorno doversi di loro – per cercare di raggiungere la Svizzera e la Germania. Ma quasi mai riescono a farla franca e così, una volta scoperti, vengono rimandati indietro.
Ai giardini della stazione da oggi sono comparse anche alcune piccole tende. Le usano alcuni dei migranti per ripararsi dal sole. In un paio oggi c’erano ragazze giovani.