Fiera del Libro: terminano le Olimpiadi di Rio, iniziano quelle della lettura

Dal 20 agosto al 4 settembre torna in piazza Cavour a Como la Fiera del Libro, 64^ edizione della manifestazione promossa dall’Associazione Manifestazione Librarie. L’iniziativa nacque dall’intraprendenza di alcuni librai ambulanti ai quali, col tempo, si associarono altre librerie della città.
La Fiera del Libro di Como è ospitata, come sempre, dalla suggestiva piazza Cavour, sotto l’elegante e ampio tendone climatizzato che custodirà centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, offrendo un’ampia ed eterogenea scelta, per tutti i gusti e tutte le tasche.
L’appuntamento sarà quotidiano, con apertura dal mattino a tarda sera, fino a domenica 4 settembre.
Ricca come sempre la possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, partecipare a dibattiti e confrontarsi su temi culturali, letterari, storici, d’attualità.
Durante i 16 giorni della manifestazione si conteranno infatti tre appuntamenti quotidiani, ben quattro nei giorni di sabato e nei festivi. Oltre agli incontri con gli autori e le presentazioni librarie, sono in programma tavole rotonde, workshop e performance creative. Per conoscere tutto il programma clikka qui
Gli Editori del Lago di Como e Associati parteciperanno anche quest’anno riunendo editori della provincia di Como e due editori attivi nel Canton Ticino e nel Canton Grigioni di lingua italiana; l’Associazione ha lo scopo di diffondere la complessa e variegata cultura lombarda attraverso alcune centinaia di titoli che saranno disponibili con interessanti sconti sul prezzo di copertina