Sale la tensione a San Giovanni: migranti respinti prima dei binari





Pomeriggio agitato in stazione a Como: alcuni profughi cercano di salire su un treno per Chiasso, rimandati indietro perchè resta il divieto di accesso in Svizzera.
Sale la tensione a San Giovanni a Como. Con i migranti fermi da giorni che iniziano forse a perdere un pò di pazienza e speranza di raggiungere la Svizzera. E proprio in queste ore alcuni di loro hanno cercato – dopo aver sentito la (falsa) notizia di una possibile riapertura della frontiera – di salire su un treno (Intercity) diretto a Chiasso.
Carabinieri, polizia e alcuni agenti della Finanza presenti hanno cercato di fermarli prima che arrivassero sui binari senza biglietto. Ci sono riusciti anche se non è stati facile. Un paio di profughi, ormai allo stremo anche dal punto di vista psicologico, hanno provato lo stesso a raggiungere il treno. Senza esito. Tutti respinti. Sono tornati alle loro tende.
I migranti che da giorni stazionano fuori da San Giovanni – e che tra poche settimane finiranno nei container a San Rocco – in questi giorni hanno fatto sapere anche i loro stati d’animo con una lettera indirizzata alla città nella quale parlano apertamente di una richiesta per avere un corridoio umanitario per passare dall’Italia senza essere respinti nè umiliati dalle autorità svizzere con controlli e perquisizioni.