Il Teatro Barbarico di Giovanni Lindo Ferretti sul Lago di Como

20 agosto 2016 | 00:05
Share0

Per chiudere l’edizione numero 15 di uno scintillante Tremezzina Music Festival arriva un personaggio tanto famoso quanto discusso, una scheggia conficcata in quasi mezzo secolo di cultura italiana: Giovanni Lindo Ferretti.

Artefice del punk nel nostro Paese per vent’anni con i CCCP Fedeli alla Linea, reincarnato negli anni ’90 con C.S.I., anima del progetto P.R.G. nei 2000, e infine da solo su una strada che tocca musica, teatro e letteratura.

In tutti questi passaggi, queste sigle, questi consorzi di musicisti, Ferretti ha sempre profuso impegno artistico, ma anche politico e civile. Da qualche anno è tornato a vivere nel suo paese natale sull’Appennino Emiliano, abbracciando uno stile di vita più semplice e vicino alla natura.

tremezzina music festival ferretti

Da questo ritorno alla montagna e dalle  sue esperienze  passate di viaggi per conoscere usi e costumi di mondi lontani è nato lo spettacolo “SAGA”, il teatro equestre  di cui porterà un sunto sabato 20 agosto a Tremezzo. Si tratta di un’opera che impiega sette cavalli, 2 cavalieri, voce e musica antica eseguita con strumenti musicali d’altri tempi, incudini e altri attrezzi da maniscalco. Una performance di grande originalità che difficilmente si può catalogare all’interno di un genere definito. Ferretti, uomo di profonda cultura, lo definisce teatro “equestre, barbarico, montano”.

tremezzina music festival ferretti

A Tremezzo domani sera non ci saranno i cavalli che, invece saranno i protagonisti domenica 21 agosto a Lanzo d’Intelvi presso l’agriturismo “La Nevera” dove, “sul far del tramonto” va in scena il teatro barbarico.  In un appuntamento firmato da Acqua Chiarella Giovanni Lindo Ferretti porterà in valle “La Cerimonia del Sè” .

Durante il pomeriggio sarà possibile trascorrere qualche ora all’aria aperta fra cavalli e montagne con punto di ristoro , birra e salamelle in attesa dello spettacolo .
Costo del biglietto €10, ingresso gratuito per i bimbi da 0 a 12 anni. 
Biglietteria aperta dalle ore 10,30.

tremezzina music festival ferretti

Tornando a sabato, primo dei due giorni con Giovanni Lindo Ferretti sul lago di Como, “BAR BAR – Tracce di un teatro barbarico” è il titolo nel programma del Tremezzina Music Festival.  Dalle ore 21 nel parco Olivelli sarà proiettato SAGA, il film, con Paolo Boriani (regista), Marcello Ugoletti (signore dei cavalli), Cinzia Pellegri (signora della Corte) e, a seguire, evocazione per voce e chitarra di un teatro barbarico con Giovanni Lindo Ferretti (signore delle parole) e Luca Alfonso Rossi.

Una serata di cinema, di canzoni, parole e suoni, in un gioco di rimandi sulle tracce del teatro barbarico. Aspettando i cavalli.
Paolo Boriani, regista, e Cinzia Pellegri, cavaliere, presentano SAGA, il film. La costruzione di una immagine contemporanea capace di rendere la complessità, la ricchezza, di un arcaico patto che antichi uomini e antichi cavalli stipularono a mutuo soccorso nella notte dei tempi.

TREMEZZINA MUSIC FESTIVAL

Sabato 20 agosto – ore 21

Parco Teresio OLivelli – Tremezzo

Proiezione di SAGA, premio ART CATEGORY ad EQUUS film festival 2015 di New York. Giovanni Lindo Ferretti e Luca Rossi, voce e chitarra. Le canzoni, le parole di cui vive il teatro barbarico.

In caso di pioggia lo spettacolo sarà al cinema di Tremezzo

Ingresso gratuito

La chiusura del festival della Tremezzina per il 2016 sarà dalle 24 di sabato fino alle 2 del mattino con una festa sul piroscafo Bisbino ancorato davanti a Villa Carlotta.

Questa 15esima edizione del Tremezzina Music Festival sta dando grandi soddisfazioni agli organizzatori. In attesa di un bilancio dei cinque giorni di concerti e spettacoli da parte del direttore artistico Marco Zanotta, ecco una galleria fotografica a cura di Edmondo Canonico e il video del concerto di Jack Jaselli a cura di Cantuinvideo