l'emergenza |
Como
/
Cronaca
/

Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire

24 agosto 2016 | 14:55
Share0
Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire
Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire
Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire
Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire
Da Milano le unità cinofile di Areu, pompieri di Como pronti a partire

In queste ore i vigili del fuoco si preparano ad andare se verrà chiesto il loro aiuto. Erano già stato fondamentali negli aiuto alla popolazione dell’Abruzzo nel 2009.

La Centrale di Coordinamento nazionale della Protezione Civile ha chiesto ad AREU l’invio delle unità cinofile di ricerca persone. E’ già partito l’elicottero di Milano con a bordo due unità e l’equipe sanitaria. In stand by i moduli sanitari grandi emergenze. AREU Lombardia opera con il coordinamento della Protezione Civile di Regione Lombardia per garantire il massimo impegno nella gestione dell’emergenza terremoto di queste ore in centro Italia.

E mentre Areu ha spedito nelle marche due unità specializzate nella ricerca di persone sepolte dalle macerie, ecco che anche i pompieri di Como sono pronti all’eventuale partenza. Nessuna comunicazione ufficiale arrivata al comando provinciale anche se c’è una spiegazione: alcuni comandi della regione – tra cui Lecco e Sondrio – sono già stati attivati per il centro Italia visto che loro appartengono alla gestione sisma. Il comando di Como, invece, fa parte della gestione allagamenti e, dunque, verrà coinvolta successivamente.

abate pompieri como

Molti dei miei uomini vogliono partire – precisa a CiaoComo il comandanteMario Abate – ma dobbiamo attenerci a disposizioni precise del dipartimento regionale. Credo che dopo la prima fase di emergenza acuta saremo sicuramente chiamati ad intervenire anche per garantire turnazione del personale. Siamo in attesa: se c’è da dare una mano i ragazzi di Como non si tireranno certo indietro“.