Area per i container ormai pronta, ma i migranti vogliono andare via…





Ultimi lavori per sistemare la zona: stesa la ghiaia, ora si aspettano i moduli dal MInistero: arrivano settimana prossima. Alla tendopoli oggi distribuiti i vestiti portati dai volontari.
Ultimi scavi, ultimi colpi di ruspa. L’area di San Rocco, a ridosso del cimitero monumentale di Como, è ormai pronta ad accogliere i 50 container che il Ministero sta per spedire a Como. La zona è stata sistemata: via arbusti alti ed erbacce, al loro posto è stata stesa la ghiaia che servirà come fondo ideale per i moduli abitativi. Ce ne saranno una cinquantina, come detto
Ma non tutti i migranti ci vogliono andare. Basta girare in quella che è una mega-tendopoli, all’esterno della stazione di Como, per rendersene conto. E sono loro stessi, a precisa domanda, che confermano come l’intenzione è di andare in Svizzera. Tanto più ora che la Confederazione sembra voler aprire le proprie frontiere per almeno 200 richiedenti. I container, comunque, attesi per la prossima settimana, al massimo per i primi di settembre. E’ una corsa contro il tempo per essere pronti entro il 15 settembre, data ipotizzata dal Prefetto per smantellare la tendopoli in stazione e portare tutti – o quasi – a San Rocco.

Anche oggi oltre 400 i pasti distribuiti dalla Caritas di Como nella zona dell’ex Stecav: prima di mezzogiorno una lunga colonna di migranti (foto sopra)ha raggiunto il luogo della distribuzione per ritirare il proprio sacchetto. Andata e ritorno alle tende. Ed oggi all’Infopoint anche alcuni volontari con abbigliamento da distribuire: i presenti se lo sono distribuito regolarmente. Jeans, tute e giacche in particolare (foto sotto)

Sempre nell’area ex Stecav di viale Innocenzo XI, di fianco al comando della Polizia Locale è stato montato il modulo doccia. Il modulo è di proprietà della Protezione Civile ed è dotato di 4 docce e 2 servizi igienici. Domani, venerdì 26 agosto, verranno eseguiti gli interventi per l’allacciamento all’impianto fognario per rendere così operativa la struttura. Il prefabbricato sostituirà il servizio che fino al 1 settembre sarà garantito nello spazio messo a disposizione dal Collegio Gallio. La gestione delle docce sarà seguita dai volontari di Caritas. Il modulo è stato posizionato a fianco dei due tendoni della Croce Rossa dove la notte vengono accolti mamme e bambini. Dell’area adibita a parcheggio è stata occupata solo una minima parte pari a circa 8 posti auto.
