Challenger di Como, da domani le qualificazioni: grandi nomi in campo
Torneo di elevato valore tecnico: sui campi rossi in arrivo due dei migliori 100 al mondo. Il comasco Arnaboldi deve partire dalle qualifiche. Organizzatori soddisfatti. L’aiuto del Comune.
Presentazione in grande stile oggi, a Villa Olmo, per il Challenger Città di Como 2016. I vertici della società tennistica cittadina, con il delegato provinciale della Fip ed il sindaco Mario Lucini, a svelare nomi e speranze di un torneo che mai come quest’anno si presenta di grande spessore tecnico. Nel tabellone principale – finora senza defezioni – ci sono due tra i migliori 1200 al mondo (Gerald Melzer, austrico, numero 91) e Roberto Carballes Baena (Spagna, numero 98) poi tanti compresi tra il numero 100 ed il 200 tra cui gli itaiani Marco Cecchinato e Filippo Volandri.
Il comasco Arnaboldi, se non ci saranno defezioni dell’ultima ora, dovrà guadagnarsi l’accesso al tabellone principale passando dalle qualificazioni. E mai come quest’anno sono qualifiche di spessore. Lo ha confermato il presidente del comitato organizzatore Giulio Pini, ex presidente. Chiara Sioli, l’attuale numero uno del Tennis Como, ha ribadito qualità e validità del torneo, arrivato all’edizione numero undici. Un aiuto importante è arrivato dal Comune di Como – presente il sindaco alla presentazione – con una parte dei soldi della tassa di soggiorno versata dai turisti che sono stati “girati” alla società per poter mantenere anche quest’anno la manifestazione su questi livelli di eccellena.
Le qualificazioni scattano domattina e si concludono lunedì: 32 ai nastri di partenza. Tra di loro anche (foto sotto) il giovane e promettente milanese Maurizio Speziali che stamane ha vinto le pre-qualificazioni e, dunque, continua il suo sogno di arrivare a ridosso dei migliori.
