In arrivo il maltempo nel comasco, rischio vento e temporali

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso di moderata criticita’ (codice arancio) per rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte dalle ore 21 di oggi, lunedi’ 29 agosto.
L’avviso vale anche come comunicazione di ordinaria criticita’ (Codice giallo) per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti.
IL METEO – Tra la serata di oggi 29/08 e la giornata di domani 30/08, e’ atteso il transito di una intensa perturbazione atlantica con fenomeni prevalentemente a carattere temporalesco.
Nel dettaglio, tra fine mattinata e pomeriggio di oggi 30/08, aumento dell’instabilita’ su Alpi e Prealpi con rovesci sparsi e locali temporali, anche di moderata intensita’, in particolare su Alta Valtellina, Valchiavenna e Orobie. A partire dalla sera di oggi 29/08 rovesci e temporali piu’ intensi inizieranno ad interessare tutta la fascia prealpina/alta pianura – coinvolgendo via via tutta la pianura (specie occidentale) – con fenomeni sempre piu’ frequenti e diffusi e precipitazioni da forti a molto forti.
Martedi’ 30/08, durante le ore notturne e al mattino su fascia prealpina/alta pianura e pianura occidentale, in genere rovesci e temporali diffusi, con precipitazioni da forti a molto forti. Su Alpi e Appennino rovesci e temporali piu’ sparsi con precipitazioni solo
localmente forti. Meno coinvolta la bassa pianura orientale con rovesci e temporali anche forti ma piu’ isolati. Graduale miglioramento a partire da martedi’ sera.