Sant’Abbondio: la grande cucina sotto il maxi-tendone




Oggi gli ultimi preparativi per la tradizionale sagra, si parte martedì alle 18 con il taglio del nastro del sindaco Lucini. Poi fino al 6 settembre tanti appuntamenti per tutti.
Oggi gli ultimi ritocchi ed i preparativi del maxi-tendone che ospiterà la grande cucina lariana. Da domani, 30 agosto, parte l’edizione 2016 della Fiera di Sant’Abbondio che proseguirà fino al 6 settembre. Moltissimi gli eventi nel complesso di Sant’Abbondio e dei SS. Cosma e Damiano, in via Regina, per una settimana all’insegna della tradizione, della cucina e dell’arte locale, in un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di comaschi. Il via come detto domani alle 18 alla presenza del sindaco Mario Lucini per l’inaugurazione ufficiale, per poi proseguire con il programma della serata, il mercatino dell’artigianato locale, la sagra gastronomica con i piatti dei cuochi lariani, i giochi per i bambini e i balli. Momenti di svago, possibilità di gustare le prelibatezze comasche e l’arte lariana, grazie alla mostra organizzata nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano dalla Società Archeologica Comense che sarà visitabile durante tutta la durata della manifestazione.
Le giornate successive vedranno, fin dal mattino, lezioni di cucina e di burraco organizzati dalle associazioni del territorio, oltre a eventi e merende per i bambini, visite guidate alla Spina Verde e alla Basilica di Sant’Abbondio, concorsi e la musica dei complessi. Il 5 settembre ci sarà l’inaugurazione ufficiale della tradizionale Mostra Zootecnica Concorso “Sant’Abbondio”, nell’area parcheggio “Ippocastano” in via Aldo Moro. Il 6 settembre, gran finale con la premiazione del concorso e l’estrazione della lotteria.
Orari Martedì 30 agosto 18-24, da mercoledì 31 agosto a martedì 6 settembre: 10-24.
Tutto il programma a questo link http://bit.ly/2bfOiOu

A fianco delle fiera tradizionale anche l’appuntamento religioso con il patrono della città. E uno dei momenti clou è domani pomeriggio (ore 15,30) quando nella basilica di via regina (foto sopra) il vescovo Coletti celebrerà una Santa Mesa aperta anche ai migranti presenti in questi giorni in città: un momento di condivisione e preghiera comune al di là di razze, religiosi ed ideologie differenti.