Migranti: a Como il coordinamento nazionale, Lucini ringrazia la città

Ha colto la prima occasione utile per dire grazie a tutti i comaschi che si sono impegnati a dare una mano ai migranti che da giorni vivono all’esterno della stazione San Giovanni. Il sindaco Mario Lucini, ha voluto dire grazie a tutti, in occasione della riunione della presidenza del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani che si è riunito per la prima volta a Como.
“La presenza del coodinamento a Como è un segno importante e una dimostrazione – ha detto Lucini -che la pace si costruisce nella quotidianità. Ringrazio tutti i comaschi per la risposta che hanno dato in occasione di questa emergenza. Non c’è stato nessun problema o tensione e le chiusure e le proteste sono state marginali”.
Una risposta che va mantenuta nel tempo visto che la questione non è ancora chiusa e la città dovrà ulteriormente confrontarsi con l’ospitalità nei confronti di queste persone. A questo proposito la riunione del coordinamento ha messo in evidenza la necessità di una definizione di una proposta che consenta di affrontare la crisi dei migranti uscendo dalla logica dell’emergenza, che in questo momento scarica sui Comuni e sui cittadini il peso maggiore del problema.
All’incontro con la stampa sono intervenuti anche Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; Silvia Magni: Vicesindaco di Como e Assessore alla Pace; Mario Forlano: Rappresentante del Comune di Como nella Presidenza del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e Presidente del Coordinamento Comasco per la Pace. Durante la giornata è stata anche presentata la marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si terrà il prossimo 9 ottobre.