Blitz anti-droga dei carabinieri in Valle d’Intelvi: sequestri e 14 giovani nei guai



I militari partono da un giovane fermato a Voghera e risalgono fino al centro lago: trovati anche prodotti dopanti e nocivi per la salute.
La conferma arriva oggi ad operazione definitivamente conclusa anche se l’operazione si è sviluppata nei giorni scorsi. Ha riguardato la zona della Valle d’Intelvi ed ha visto i carabinieri di Menaggio- Nucleo operativo e radiomobile – protagonisti. Dopo l’arresto di un giovane a Voghera (Pavia), hanno preso il via le indagini che hanno permesso di risalire all’attività di spaccio in Valle. Ed è scattato il blitz con case perquisite e la scoperta di discreta quantità di droga: a casa di un ragazzo di Segrate, domiciliato a Castiglione Intelvi, sono saltati fuori 33 grammi di hascish, 1123 di marijuana e tre flaconi di Lsd.
Ma non è finita qui: le verifiche dei militari hanno permesso di scoprire pure medicinali ritenuti dopanti (Nandrolone in particolare) a casa di un altro ragazzo, poi denunciato per l’uso ed il possesso di queste sostanze vietate in commercio). In tutto 14 le denunce effettuate per spaccio o detenzione di sostanze stupefacenti.