tennis-show a villa olmo |
Altri sport
/
Como
/
Sport
/

Challenger di Como, dieci anni dopo riecco un azzurro in finale: Cecchinato

3 settembre 2016 | 19:32
Share0
Challenger di Como, dieci anni dopo riecco un azzurro in finale: Cecchinato
Challenger di Como, dieci anni dopo riecco un azzurro in finale: Cecchinato
Challenger di Como, dieci anni dopo riecco un azzurro in finale: Cecchinato
Challenger di Como, dieci anni dopo riecco un azzurro in finale: Cecchinato

Il siciliano corona la sua splendida settimana sul Lario e supera in semifinale il giapponese Daniel. Ora la sfida con il coriaceo francese De Shepper.

Era dal 2006, anno della prima edizione del Challenger di Como, che un italiano non arrivava in finale al torneo di Villa Olmo del Tennis Como. Simone Bolelli si aggiudicò il titolo in tre set sull’amato e compianto Federico Luzzi. Da allora sono sconfitte, alle volte ben prima delle semifinali. mL’incantesimo è stato rotto oggi da Marco Cecchinato. Il giocatore siciliano ha battagliato per 2 ore e 17 minuti contro il numero 101 al mondo, il giapponese nato a New York Taro Daniel e domani, a partire dalle 14.30, proverà a iscrivere il suo nome sull’albo d’oro del torneo in cui figurano nomi prestigiosi come quelli di Oleksandr Dolgopolov (2009), Robin Haase (2010), Pablo Carreno Busta per due volte (2011 e 2013), Viktor Troicki (2014) e, l’anno scorso, Andrey Kuznetsov.

Una vittoria di cuore per Cecchinato, davanti ad un campo centrale tutto esaurito e con la gente assiepata anche fuori dalle tribune. Un successo giunto contro un avversario, Daniel, che non ti regala un solo 15. Il giocatore italiano, nel secondo set, ha anche chiesto l’intervento del medico per un affaticamento alla coscia, per poi riprendere a battagliare (alternando spesso palle corte per rompere il ritmo al giapponese) fino al tie break del terzo set che ha dominato.

Nell’altra semifinale il francese Kenny De Schepper ha coronato il suo ottimo torneo battendo in due set (6-4, 7-5) il rumeno Adrian Ungur. Partita aperta fino al 5-4 della seconda frazione. Ungur ha anche avuto a disposizione tre set point, due dei quali sprecati con doppi falli. Errori che hanno innervosito il rumeno che è poi crollato.

tennis como semifinali e finale doppio

In precedenza, nel primo pomeriggio, si era giocata anche la finale del torneo di doppio che ha visto il successo della coppia Roman Jebavy (Repubblica Ceca)-Andrej Martin (Slovacchia) per 3-6, 6-1, 10-5 su Nils Langer (Germania) e Gerald Melzer (Austria)

tennis como semifinali e finale doppio